Gli Argonauti del comparto Adriatico
Il programma dedicato alla velaterapia, che la fondazione che ho l’onore di presiedere ha avviato un paio di anni orsono, si è sviluppato grazie alla prestigiosa collaborazione di esperti velisti, psicologi e medici, con l’obiettivo di contribuire al benessere dei giovani pazienti onco-ematologici dell’U.O. di Ematologia dell’Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna. In collaborazione […] L'articolo Gli Argonauti del comparto Adriatico proviene da Economy Magazine.

Il programma dedicato alla velaterapia, che la fondazione che ho l’onore di presiedere ha avviato un paio di anni orsono, si è sviluppato grazie alla prestigiosa collaborazione di esperti velisti, psicologi e medici, con l’obiettivo di contribuire al benessere dei giovani pazienti onco-ematologici dell’U.O. di Ematologia dell’Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna. In collaborazione con il prestigioso Circolo Velico di Marina di Ravenna, il progetto ha ottenuto un grande successo, soprattutto dopo la pubblicazione del libro collettaneo “Vinciamo la vita”, al punto che la rivista a grande tiratura Vanity Fair ci ha dedicato una bellissima intervista!
Ora siamo pronti a ripartire per una nuova avventura. Questa volta non più da soli, ma con l’intenzione di collaborare con un altro prestigioso circolo velico: lo Yacht Club di Monfalcone. Uniremo così Alto e Medio Adriatico in un’impresa coraggiosa, mettendo insieme le nostre limitate risorse e la buona volontà di generosi armatori per creare due equipe composte da giovani pazienti provenienti da due centri terapeutici e di ricerca di eccellenza: il Cro di Aviano e l’U.O. di Ematologia di Ravenna.
Questi due gruppi collaboreranno sia nella formazione sportiva che nell’addestramento velico. Per il momento è solo un progetto, ma la nostra determinazione è tale che contiamo di farcela, con qualche modesto sostegno finanziario.
Gli Argonauti, celebrati non solo nell’età classica ma anche da un grande letterato e filosofo dei nostri tempi, Roland Barthes, presto torneranno a solcare le onde dell’Adriatico, seguendo rotte di dialogo tra culture, sotto gli auspici di una ritrovata pace e comunicazione.
Auspichiamo di diffondere il nostro sogno anche in altri meravigliosi lidi, in particolare nell’area di Napoli, straordinario comparto marittimo e patria di Lellò Sansone, il nostro fantastico nocchiero e regista — e di grandi armatori!
Incrociamo le dita e invochiamo tutti insieme un buon vento!
L'articolo Gli Argonauti del comparto Adriatico proviene da Economy Magazine.