Giro di Romandia 2025, tappa di oggi Sion-Thyon 2000: orari, tv, percorso, favoriti. Arrivo in salita durissimo
Quarta e penultima tappa al Giro di Romandia 2025. Va in scena oggi la Sion-Thyon 2000, sicuramente la frazione regina di questa edizione: oggi si deciderà la classifica generale. Andiamo a scoprire nel dettaglio la tappa con percorso, programma e favoriti. PERCORSO Tappa breve, ma intensissima. La carovana parte subito con l’Anzère , prima categoria […]

Quarta e penultima tappa al Giro di Romandia 2025. Va in scena oggi la Sion-Thyon 2000, sicuramente la frazione regina di questa edizione: oggi si deciderà la classifica generale. Andiamo a scoprire nel dettaglio la tappa con percorso, programma e favoriti.
PERCORSO
Tappa breve, ma intensissima. La carovana parte subito con l’Anzère , prima categoria di 14,5km al 7%, e prosegue con il Lens, terza categoria di 3,8km al 5,8%. Un tratto di circa venti chilometri in pianura porterà i ciclisti verso l’accoppiata Nax, prima categoria di 11,5km al 6,8% e Suen, terza categoria di 5,8km al 5,1%. La successiva discesa accompagnerà il gruppo verso il momento della verità, la salita di Thyon 2000, prima categoria di 20,6 chilometri al 7,6% di pendenza media con punte massime dell’11%.
PROGRAMMA QUARTA TAPPA GIRO DI ROMANDIA 2025
Sabato 3 maggio
Quarta tappa Sion-Thyon 2000 (128,4 km)
Orario di partenza: 12.10
Orario di arrivo: 16.30 circa
DOVE VEDERE LA QUARTA TAPPA DEL GIRO DI ROMANDIA 2025 IN TV E STREAMING
Diretta tv: Eurosport 2 (canale 211) dalle ore 14.00
Diretta streaming: SkyGo, NOW, Discovery Plus, DAZN
Diretta Live testuale: OA Sport
FAVORITI
Distacchi ancora molto limitati, oggi si decide gran parte della classifica finale. Difficile che Alex Baudin possa conservare la leadership, spazio agli scalatori puri: da Joao Almeida (UAE Team Emirates – XRG) a Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep) passando per Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) fino ad arrivare a Aleksandr Vlasov (Red Bull – BORA – hansgrohe), Lenny Martinez (Bahrain-Victorious) e Lennert van Eetvelt (Lotto), non mancano i possibili protagonisti. L’Italia si affida ancora a Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team).