Ginnastica artistica, Lorenzo Casali sul podio in Coppa del Mondo! Bartolini tonico al volteggio
Alla Gradski Hall di Osijek (Croazia) sono andate in scena le ultime finali della tappa di Coppa del Mondo di ginnastica artistica. Nicola Bartolini ha accarezzato il podio al suo rientro in campo internazionale dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Il sardo ha concluso al quarto posto l’atto conclusivo al volteggio con il punteggio di […]

Alla Gradski Hall di Osijek (Croazia) sono andate in scena le ultime finali della tappa di Coppa del Mondo di ginnastica artistica. Nicola Bartolini ha accarezzato il podio al suo rientro in campo internazionale dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Il sardo ha concluso al quarto posto l’atto conclusivo al volteggio con il punteggio di 14.133 (14.033 sul primo salto e 14.233 sul secondo, entrambi con 4.8 di D Score). L’azzurro si è fermato a 83 millesimi dalla terza piazza occupata dall’armeno Artur Davtyan (14.216), la gara alla tavola è stata vinta dal padrone di casa Aurel Benovic (14.400) davanti al britannico Harry Hepworth (14.383).
Lorenzo Minh Casali ha conquistato un pregevole secondo posto alle parallele pari ed è così salito sul podio nel massimo circuito internazionale dopo aver già gareggiato nelle tre tappe di Serie A. Il 22enne marchigiano, già Campione d’Europa con la squadra nel 2023 e reduce dai Giochi nella capitale francese, ha eseguito un ottimo esercizio sugli staggi ed è stato premiato con il punteggio di 14.133 (5.4 il D Score), chiudendo alle spalle dell’israeliano Ron Pyatov (14.300) e precedendo il turco Ferhat Arican (13.966).
L’azzurro ha invece commesso un errore alla sbarra e ha terminata in settima piazza (12.833) nella gara vinta dal kazako Milad Karimi (14.666) davanti all’israeliano Alexander Myakinin (14.433) e al cinese Chenyi Xie (14.300). L’olandese Eythora Thorsdottir ha vinto alla trave (13.900), precedendo la statunitense Jayla Hang (13.766) e la svedese Jennifer Williams (13.300). Al corpo libero, invece, ha dettato legge la statunitense Jayla Hang 13.466), che ha regolato l’israeliana Yali Shoshani (13.300) e l’austriaca Selina Kickinger (12.700).
Ricordiamo che le azzurre non erano presenti a questo appuntamento perché impegnate nel contemporaneo Trofeo di Jesolo: ieri l’Italia ha vinto la gara a squadre precedendo gli USA e Manila Esposito si è imposta nel concorso generale individuale, oggi si sono disputate le finali di specialità.