LIVE F1, GP Bahrain 2025 in DIRETTA: Piastri domina, Ferrari ancora fuori dal podio. L’ordine d’arrivo

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DELLA GARA DI MOTOGP DALLE 19.00 18.47 Grazie per averci seguito. Un saluto sportivo. 18.47 La classifica costruttori: 1. McLaren 151 2. Mercedes 93 3. Red Bull 71 4. Ferrari 57 5. Haas 20 6. Williams 19 7. Aston Martin 10 8. Racing Bulls 7 […]

Apr 13, 2025 - 18:07
 0
LIVE F1, GP Bahrain 2025 in DIRETTA: Piastri domina, Ferrari ancora fuori dal podio. L’ordine d’arrivo

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA GARA DI MOTOGP DALLE 19.00

18.47 Grazie per averci seguito. Un saluto sportivo.

18.47 La classifica costruttori:

1. McLaren 151

2. Mercedes 93

3. Red Bull 71

4. Ferrari 57

5. Haas 20

6. Williams 19

7. Aston Martin 10

8. Racing Bulls 7

9. Kick Sauber 6

10. Alpine 6

18.46 La classifica piloti:

1. Lando Norris (McLaren) 77
2. Oscar Piastri (McLaren) 74
3. Max Verstappen (Red Bull) 69
4. George Russell (Mercedes) 63
5. Charles Leclerc (Ferrari) 32
6. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 30
7. Lewis Hamilton (Ferrari) 25
8. Alexander Albon (Williams) 18
9. Esteban Ocon (Haas) 14
10. Lance Stroll (Aston Martin) 10
11. Pierre Gasly (Alpine) 6
12. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
13. Oliver Bearman (Haas) 6
14. Yuki Tsunoda (Racing Bulls / Red Bull) 5 (3 con Racing Bulls)
15. Isack Hadjar (Racing Bulls) 4
16. Carlos Sainz (Williams) 1
17. Fernando Alonso (Aston Martin) 0
18. Liam Lawson (Red Bull / Racing Bulls) 0
19. Jack Doohan (Alpine) 0
20. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0

18.45 Antonelli senza punti: ha pagato i 3 pit-stop. La Safety Car gli ha rovinato la gara.

18.43 In questo fine settimana la McLaren è stata ancora più dominante rispetto ai primi 3 GP. Ferrari ancora a secco di podi. Gli aggiornamenti e il nuovo fondo hanno portato dei piccoli miglioramenti, ma chiaramente non abbastanza. Di questo passo bisognerà concentrare l’attenzione sul 2026, anno di una profonda rivoluzione regolamentare. E lì non si potrà sbagliare ancora.

18.42 L’ordine d’arrivo della gara:

1 Oscar Piastri McLaren

2 George Russell Mercedes +15.499

3 Lando Norris McLaren +16.273

4 Charles Leclerc Ferrari +19.679

5 Lewis Hamilton Ferrari +27.993

6 Max Verstappen Red Bull Racing +34.395

7 Pierre Gasly Alpine +36.002

8 Esteban OconHaas F1 Team +44.244

9 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +45.061

10 Oliver BearmanHaas F1 Team +47.594

11 Kimi Antonelli Mercedes +48.016

12 Alexander Albon Williams +48.839

18.40 Bandiera a scacchi sventolata da Montezemolo.

18.39 Oscar Piastri vince il GP del Bahrain con 14 secondi di vantaggio su Russell! Norris completa il podio. 4° Leclerc a 20 secondi, 5° Hamilton a 28°.

57° giro/57 Norris attacca Russell all’esterno, quasi si toccano! Ma resta davanti il pilota della Mercedes.

56° giro/57 Restano solo due tornate a Norris per tentare il sorpasso.

55° giro/57 Leclerc ha già perso 3.1 da Norris. Ferrari che è tornata anonima con gomme hard dopo quel guizzo con le medie nel secondo stint.

55° giro/57 Norris in scia a Russell. Altro sorpasso agevole in arrivo.

54° giro/57 Antonelli è 11° alle spalle di Bearman.

54° giro/57 Bandiera bianconera per Norris. Non può più eccedere i track limits, pena 5 secondi di penalità.

53° giro/57 Norris si trova già a 1.7 da Russell. Si va verso la doppietta McLaren.

52° giro/57 Niente da fare, sorpasso di Norris. Ha affiancato di nuovo Leclerc all’esterno e stavolta lo ha passato. Se hai una macchina che va oltre mezzo secondo al giro più veloce, c’è poco da fare.

52° giro/57 Leclerc protegge di nuovo l’interno da Norris.

51° giro/57 Leclerc finisce con due ruote nella ghiaia, sta proprio dando tutto per tenersi dietro Norris. McLaren superiore alla Ferrari, ma superiore a tutte in realtà.

50° giro/57 A posteriori, vedendo come sta andando Russell, forse per la Ferrari sarebbe stato meglio montare le gomme soft, piuttosto che le hard.

49° giro/57 E’ troppo più veloce Norris. Non potrà difendersi a lungo Leclerc.

49° giro/57 NON MOLLA LECLERC! Norris lo affianca all’esterno e il monegasco lo accompagna fuori!

49° giro/57 La classifica aggiornata:

1 Oscar Piastri McLaren Leader
2 George Russell Mercedes +3.816
3 Charles Leclerc Ferrari +4.810
4 Lando Norris McLaren +5.504
5 Lewis Hamilton Ferrari +10.426
6 Pierre Gasly Alpine +11.985
7 Max Verstappen Red Bull Racing +13.340
8 Esteban Ocon Haas F1 Team +18.609

48° giro/57 Piastri sta facendo una gara a parte. Nonostante la Safety Car, ha 5 secondi di vantaggio su Russell. Veramente sta facendo quello che vuole. Norris intanto è di nuovo in scia a Leclerc.

47° giro/57 Norris invece a 1.3 da Leclerc.

47° giro/57 Leclerc resta a 1.6 da Russell, non riesce a portarsi in zona DRS.

46° giro/57 Norris attacca all’esterno, Leclerc difende l’interno in fondo al rettilineo e il britannico finisce lungo in frenata.

45° giro/57 Situazione delicatissima per Leclerc. Ha davanti Russell, ma dietro Norris. Questo terzetto è racchiuso in 1.8!

45° giro/57 Attenzione però, Leclerc a 1.2 da Russell!

44° giro/57 Norris ormai in scia a Leclerc. Si fa dura per il podio.

43° giro/57 Il problema è che Norris si è portato a 1.3 da Leclerc. Ferrari in affanno con gomme hard.

43° giro/57 Per ora reggono benissimo le soft di Russell, che mantiene 1.7 su Leclerc.

42° giro/57 Antonelli in scia a Bearman per l’11° posto.

41° giro/57 Leclerc si avvicina a 1.6 da Russell. Gomme hard contro soft. E mancano 16 giri. Ci si può provare.

40° giro/57 Hamilton lamenta poco feeling con le gomme hard. Verstappen è settimo: davanti a sé c’è l’ottimo Gasly.

39° giro/57 Piastri al comando con 1.5 su Russell e 3.4 su Leclerc. Norris a 5.3. Antonelli risale, supera Albon ed è 12°.

39° giro/57 Comunque vada, una Ferrari in crescita rispetto al disastroso avvio di stagione. Certo che la McLaren resta parecchio avanti.

38° giro/57 Norris svernicia Hamilton all’esterno. Troppo superiore la McLaren.

37° giro/57 Norris cede la posizione a Hamilton, che sale in quarta posizione.

37° giro/57 Via radio viene detto a Norris di cedere la posizione a Hamilton. Il sorpasso non era stato regolare, con le ruote fuori pista.

36° giro/57 Hamilton aveva sfruttato la bagarre tra Leclerc e Norris per superare il connazionale all’esterno.

36° giro/57 Norris si riprende di forza la posizione su Hamilton, mettendo però le ruote fuori pista.

36° giro/57 SORPASSO DI HAMILTON SU NORRIS!

35° giro/57 La classifica aggiornata:

1 Oscar Piastri McLaren Leader
2 George Russell Mercedes +1.362
3 Charles Leclerc Ferrari +1.931
4 Lando Norris McLaren +3.209
5 Lewis Hamilton Ferrari +6.421
6 Pierre Gasly Alpine +8.193
7 Esteban Ocon Haas F1 Team +11.669
8 Max Verstappen Red Bull Racing +14.135
9 Jack Doohan Alpine +26.391
10 Carlos Sainz Williams +28.352
11 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +31.689
12 Oliver BearmanHaas F1 Team +33.062
13 Alexander Albon Williams +37.352
14 Kimi Antonelli Mercedes +41.676
15 Fernando Alonso Aston Martin +45.697
16 Isack HadjarRacing Bulls +51.082
17 Nico Hulkenberg Kick Sauber +57.366
18 Liam LawsonRacing Bulls +62.672
19 Lance StrollAston Martin +63.819
20 Gabriel BortoletoKick Sauber +70.539

35° giro/57 La Safety Car sta per rientrare.

35° giro/57 Chi avrà scelto la gomma giusta? Forse 22 giri con la soft sono un po’ troppi per Russell. La Ferrari doveva scegliere o la hard o la soft e ha scelto la gomma più dura.

34° giro/57 Antonelli, con 3 pit-stop, è scivolato in 14ma posizione. Per lui gomme soft, come per Russell.

34° giro/57 I detriti in pista sono stati provocati da un piccolo tamponamento di Tsunoda nei confronti di Sainz.

33° giro/57 Piastri con gomme medie, così come Norris. Soft per Russell, hard per Leclerc e Hamilton.

33° giro/57 Questa Safety Car costa carissima ad Antonelli, che rientra per effettuare un terzo pit-stop e precipita in classifica.

33° giro/57 Si fermano tutti, anche Russell, Leclerc, Norris e Hamilton.

32° giro/57 SAFETY CAR! Detriti in pista. Piastri rientra subito ai box.

32° giro/57 Antonelli scavalca Ocon ed è 11°.

32° giro/57 Leclerc sempre a 1.2 da Russell. Non riesce ad entrare in zona DRS.

31° giro/57 L’ultimo australiano a vincere il Mondiale è stato Alan Jones nel 1980. Piastri potrebbe essere l’uomo giusto…

30° giro/57 Piastri sta disputando una gara veramente impeccabile. Continua a guadagnare su Russell: ora 6.6 il margine sul britannico.

29° giro/57 Leclerc si è plafonato a 1.3 da Russell.

29° giro/57 Antonelli ha montato gomma soft: è un azzardo pensare di arrivare sino in fondo.

29° giro/57 Pit-stop anche per Gasly ed Ocon.

29° giro/57 La classifica aggiornata prima del pit-stop di Antonelli:

1 Oscar Piastri McLaren Leader
2 George Russell Mercedes +6.068
3 Charles Leclerc Ferrari +7.343
4 Lando Norris McLaren +9.300
5 Pierre Gasly Alpine +16.709
6 Lewis Hamilton Ferrari +20.038
7 Esteban Ocon Haas F1 Team +22.110
8 Kimi Antonelli Mercedes +23.345
9 Jack Doohan Alpine +27.557
10 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +28.840

28° giro/57 Seconda sosta anche per Antonelli.

28° giro/57 Piastri al comando con 6.4 su Russell e 7.7 su Leclerc. 4° Norris a 9.5.

27° giro/57 Secondo pit-stop per Verstappen. Rientra in pista in ultima posizione con gomme medie. Se la Red Bull è questa, anche un fenomeno come lui non può vincere il Mondiale.

26° giro/57 Leclerc si porta a 1.3 da Russell! Finalmente una Ferrari che mostra di avere dei guizzi!

26° giro/57 Rimonta furibonda di Hamilton! Supera anche Ocon ed è sesto! Adesso andrà a caccia di Gasly.

26° giro/57 Adesso Leclerc a 1.7 da Russell. Ci può provare!

25° giro/57 DOPPIO SORPASSO FERRARI! Leclerc passa all’esterno Norris in fondo al rettilineo ed è terzo! Hamilton supera Antonelli ed è settimo!

24° giro/57 CI PROVA LECLERC! Staccata profondissima all’interno, ma finisce lungo e Norris torna davanti con il cambio di traiettoria. Intanto Hamilton a 4 decimi da Antonelli.

24° giro/57 Leclerc in zona DRS con Norris.

24° giro/57 Piastri sta facendo una gara a parte con 5 secondi su Russell.

23° giro/57 Leclerc si porta ad un secondo da Norris!

23° giro/57 Verstappen in crisi con gomme hard: viene superato anche da Hamilton.

Il sorpasso di Antonelli su Verstappen:

22° giro/57 Hamilton infila all’interno Doohan ed è nono.

21° giro/57 Antonelli adesso è 7° e si trova a 1″5 da Ocon, ritrovatosi in sesta posizione con la Haas dopo i pit-stop.

21° giro/57 Leclerc, con gomme medie nuove, si porta a 1″8 da Norris.

20° giro/57 MAGIA DI KIMI ANTONELLI! Finta di andare all’esterno, poi infila Verstappen all’interno e piazza un sorpasso memorabile!

20° giro/57 Piastri al comando con 3″5 su Russell e 4″8 su Norris. Leclerc 4° a 7″8.

19° giro/57 Al momento Leclerc è 4° e Hamilton 10°. D’altronde a parità di strategia la Ferrari non ha ottenuto nulla: partire con le medie non è servito.

18° giro/57 Leclerc aveva 14″ di vantaggio su Piastri e i suoi tempi non stavano crollando. Si poteva assolutamente provare la strategia ad una sosta. Che occasione persa…

18° giro/57 Non stiamo capendo la Ferrari, sinceramente. Pit-stop sia per Leclerc sia per Hamilton. E montano gomme medie, dunque saranno obbligati ad effettuare un’altra sosta…

17° giro/57 SENZA PAURA! Antonelli attacca Verstappen, ma il campione del mondo chiude la porta all’interno e resiste.

17° giro/57 Leclerc e Hamilton sono gli unici a non essersi ancora fermati.

17° giro/57 Il passo di Leclerc è discreto, ma non eccezionale. Perde 1″3 da Norris e 1″0 da Piastri.

16° giro/57 Antonelli è 11° e si trova alle spalle di Verstappen.

16° giro/57 Leclerc sta perdendo circa un secondo al giro da Norris. Bisogna portare queste gomme medie il più a lungo possibile.

15° giro/57 Leclerc dunque è al comando della gara con 9″2 su Hamilton e 16″6 su Piastri.

15° giro/57 Pit-stop anche per Piastri. Dunque anche l’australiano della McLaren è su due soste.

14° giro/57 Sosta ai box anche per Russell. L’unica speranza per la Ferrari è quella di riuscire ad effettuare un solo pit-stop. Il problema è che anche Piastri potrebbe farlo.

13° giro/57 Pit-stop anche per Antonelli, che torna in pista alle spalle di Gasly e Verstappen. La strategia non ha funzionato per l’italiano della Mercedes.

12° giro/57 Per ora la gomma media non sta dando vantaggi alla Ferrari. A meno che la Rossa non stia pensando di effettuare un solo pit-stop invece che due.

12° giro/57 Piastri sta dominando: 3″9 di vantaggio su Russell.

11° giro/57 Gomme medie per Norris, hard per Verstappen, il cui pit-stop è stato molto lento.

11° giro/57 Inizia il valzer dei pit-stop. Si fermano Norris (che ha scontato i 5″ di penalità) e Verstappen.

10° giro/57 La classifica aggiornata:

1 Oscar Piastri McLaren Leader
2 George Russell Mercedes +2.879
3 Lando Norris McLaren +3.360
4 Charles Leclerc Ferrari +5.200
5 Pierre Gasly Alpine +7.036
6 Kimi Antonelli Mercedes +7.833
7 Max Verstappen Red Bull Racing +9.188

10° giro/57 Stavolta riesce il sorpasso ad Antonelli: l’italiano è quinto.

10° giro/57 Antonelli attacca all’interno Gasly, ma il francese resta davanti.

9° giro/57 Sia Hamilton sia Tsunoda superano Sainz.

9° giro/57 Battaglia furibonda tra Sainz e Hamilton! Lo spagnolo della Williams resiste in tutti i modi!

8° giro/57 Norris a mezzo secondo da Russell. Il sorpasso sembra maturo.

8° giro/57 PENALITA’ PER NORRIS! 5 secondi di penalità per essersi posizionato in posizione errata sulla griglia di partenza.

7° giro/57 Piastri al comando con 2″2 su Russell. Hamilton è 0° a 9″8, si trova a 6 decimi da Sainz.

6° giro/57 Russell sta facendo da tappo a Norris, consentendo anche a Leclerc e Gasly di rientrare.

6° giro/57 Norris è sotto investigazione per partenza anticipata.

5° giro/57 Verstappen, a sua volta, affianca Sainz all’esterno e lo supera, prendendosi la settima piazza.

5° giro/57 SORPASSO DECISO di Antonelli! Infila Sainz all’interno e si prende la sesta posizione!

4° giro/57 Avvio da incubo per Leclerc. Alle sue spalle si trova la Alpine di Gasly ad appena mezzo secondo…

4° giro/57 Norris che intanto si è portato in scia a Russell. Volano le McLaren.

3° giro/57 Attenzione, possibile posizione irregolare in partenza per Norris.

3° giro/57 La scelta della Ferrari, unica macchina in top10 con le medie, non ha pagato.

3° giro/57 Piastri ha già 1″1 su Russell, che non può utilizzare il DRS. Leclerc già a 3″3 dalla vetta.

2° giro/57 Partenza difficile per Antonelli: da 5° a 7°.

2° giro/57 Si è messa benissimo per la McLaren: Piastri ha tenuto la prima posizione, Norris ne ha guadagnate 3 e Verstappen ne ha persa una. Meglio di così…

1° giro/57 Piastri, Russell, Norris, Leclerc, Gasly, Sainz, Antonelli, Verstappen, Hamilton e Tsunoda. Questa la top10.

1° giro/57 Pessima partenza per Leclerc, che paga le gomme medie e si ritrova in quarta posizione. Piastri al comando davanti a Russell e Norris, partito a fionda.

SEMAFORO VERDE! Iniziato il GP del Bahrain 2025 di F1!

17.02 I piloti vanno a posizionarsi sulla griglia di partenza. Ci siamo.

17.01 Leclerc e Hamilton partono con gomme medie, soft per tutti gli altri in top10. La Ferrari prova a sparigliare le carte.

17.00 VIA AL GIRO DI FORMAZIONE!

16.59 Ferrari con gomme gialle! Potrebbero avere problemi Leclerc ed Hamilton. Gli unici con le medie tra i top-team.

16.59 Piastri ha una grande chance in chiave mondiale, nel confronto interno con Norris.

16.58 Ultimissimi interventi dei meccanici, prima di lasciare la pista e dare spazio ai bolidi.

16.57 Cresce la tensione in griglia, Leclerc potrebbe avere un vantaggio partendo dalla traiettoria interna a curva-1. Vedremo…

16.56 Norris è atteso a una reazione dopo la Q3 disastrosa di ieri e un sesto posto che potrebbe compromettere la sua gara.

16.54 I piloti si preparano per il giro di ricognizione. Vedremo come l’evoluzione della pista andrà a incidere sulle prime tornate di questo GP.

16.52 Una gara che si presta a diverse chiavi di lettura, anche in relazione ai set nuovi che le squadre si sono lasciate.

16.50 Piastri molto concentrato, rivolge il suo sguardo alla prima curva, nella consapevolezza di avere una vettura molto veloce. L’obiettivo per l’australiano sarà ritrovarsi in aria pulita.

16.48 Si prospetta una gara a due soste, ma vedremo chi penserà di allungare o meno il primo stint.

16.46 E’ il momento dell’inno nazionale del Bahrain, grande concentrazione per tutti i piloti in griglia.

16.45 15′ al via!

16.42 Tra i delusi delle qualifiche c’è senza dubbio Lewis Hamilton. Il nono posto dalla griglia non è stato un bel risultato e i sei decimi accusati dal compagno di squadra, Leclerc, pongono l’accento sulle criticità del britannico.

16.39 Max Verstappen nel giro di ricognizione prima di piazzarsi in griglia si è lamentato via radio del sovrasterzo sulla sua Red Bull. Non un bel segnale per il quattro volte iridato.

16.36 Mercedes che andranno considerate nell’eventuale lotta per il podio con Leclerc. In particolare, Russell ha dimostrato in quest’inizio di stagione una certa consistenza, senza sottovalutare un Kimi Antonelli sempre più consevole della propria velocità.

16.33 McLaren che ha dimostrato la propria superiorità soprattutto nella percorrenza dei curvoni veloci del secondo settori. Vettura di Woking incredibilmente stabile in questo particolare.

16.30 Le vetture si stanno disponendo in griglia con grande attenzione a quella che è l’evoluzione della pista. La messa a punto sullo sfruttamento delle gomme sarà chiaramente fondamentale.

16.27 Ferrari che con Leclerc punta a fare il colpo, assicurandosi un buono scatto al via. Certo, McLaren in questi giorni ha dimostrato di avere una costanza di rendimento eccezionale.

16.24 Tra gli episodi significativi ieri, la penalità delle due Mercedes. Le due vetture di Russell e di Antonelli, che avevano concluso il time-attack in seconda e quarta posizione, sono stati penalizzate di una posizione per essere entrate in pit lane prima che fosse ufficializzato l’orario di ripartenza del Q2, interrotta per l’incidente di Esteban Ocon.

16.21 Ricordando i problemi delle gare recenti, la questione legata al degrado delle gomme andrà a incidere non poco nella gestione del GP. Vedremo se le Mercedes saranno in grado di risalire la corrente e soprattutto Lando Norris e Max Verstappen avranno voce in capitolo.

16.19 L’australiano è stato bravissimo ieri nel corso del time-attack. Nella Q3 Piastri è riuscito a mettere tutto insieme nel suo giro, sfruttando anche la non perfezione dei rivali Al ferrarista non poteva chiedersi di più, viste le criticità della vettura.

16.17 Sul circuito di Sakhir assisteremo a una gara che promette tante emozioni. La Ferrari andrà a caccia di tutto quello che è possibile con  Charles Leclerc che vorrà far saltare il banco dalla seconda posizione alle spalle della McLaren di Oscar Piastri.

16.15 Buona sera e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di F1.

Come seguire il GP in tv/streaming La griglia di partenza

Buona sera e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di F1. Sul circuito di Sakhir assisteremo a una gara che promette tante emozioni. La Ferrari andrà a caccia di tutto quello che è possibile con  Charles Leclerc che vorrà far saltare il banco dalla seconda posizione alle spalle della McLaren di Oscar Piastri.

L’australiano è stato bravissimo ieri nel corso del time-attack. Nella Q3 Piastri è riuscito a mettere tutto insieme nel suo giro, sfruttando anche la non perfezione dei rivali Al ferrarista non poteva chiedersi di più, viste le criticità della vettura. Tuttavia, i punti si fanno nel giorno della gara e per la Rossa sarà questa la prova del nove.

Ricordando i problemi delle gare recenti, la questione legata al degrado delle gomme andrà a incidere non poco nella gestione del GP. Vedremo se le Mercedes saranno in grado di risalire la corrente e soprattutto Lando Norris e Max Verstappen avranno voce in capitolo.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del GP del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di F1: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Il via della gara sarà dalle 17.00 italiane. Buon divertimento!