GAMEMAX Blade Concept: un case gaming open-air molto originale
Purtroppo è prodotto in quantità limitate, resta da capire dove e come si potrà comprare.
Se siete alla ricerca di un case gaming un po’ diverso dal solito per il vostro sistema di fascia alta, GAMEMAX ha il prodotto che fa per voi; si chiama Blade Concept ed è un design di tipo open. Peccato che sia solo un'edizione limitata, ma chissà - da cosa nasce cosa, e se otterrà abbastanza riscontri potrebbe anche essere prodotto con un po’ più di regolarità.
Il produttore dice di essersi ispirato ai leoni per il proprio design; la caratteristica principale a livello estetico sono le cinque “squadrette” di metallo che compongono la struttura del case, tutte con LED RGB (addressable RGB, per essere precisi) che producono giochi di luce difficilmente replicabili in altri case. Lo spazio tra i pannelli è in nylon (sembrano in effetti delle cinture di sicurezza!), che permette di far passare l’aria senza particolari problemi ma al tempo stesso filtra polvere e particelle. Le "cinture" possono essere anche completamente rimosse, per migliorare ulteriormente il flusso d'aria. Sono fissate semplicemente con del velcro.
Tecnicamente il case aderisce allo standard ATX ed è piuttosto spazioso - può ospitare schede video lunghe fino a 40 cm, il che lo rende compatibile anche con le più potenti schede NVIDIA di ultima generazione. Lo stile potrebbe essere definito dual chamber; più in generale possiamo dire che il telaio per la motherboard è nel mezzo. Sul "retro" c’è lo spazio sia per l’alimentatore sia per il radiatore del dissipatore a liquido per la CPU. È teoricamente possibile usare un dissipatore ad aria tradizionale, ma è chiaro che GAMEMAX punta più sugli AiO - la scelta progettuale limita l’altezza massima dei dissipatori a 105 mm. Per lo stesso motivo, la scheda grafica va necessariamente installata in verticale - del resto a livello estetico è la scelta ideale.