FP1 GP Giappone 2025: Norris davanti a tutti, debutto positivo per Tsunoda con Red Bull
Lando Norris ha conquistato il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone 2025 di Formula 1, precedendo George Russell su Mercedes e Charles Leclerc su Ferrari. Riflettori puntati anche su Yuki Tsunoda, al debutto ufficiale con la Red Bull Racing, che ha entusiasmato il pubblico giapponese sul circuito di […]

Lando Norris ha conquistato il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone 2025 di Formula 1, precedendo George Russell su Mercedes e Charles Leclerc su Ferrari. Riflettori puntati anche su Yuki Tsunoda, al debutto ufficiale con la Red Bull Racing, che ha entusiasmato il pubblico giapponese sul circuito di Suzuka.
Dopo le gare di apertura in Australia e Cina, i 20 piloti della griglia sono tornati in azione in Giappone, sotto un cielo sereno e circondati dai tradizionali ciliegi in fiore. Suzuka ha accolto i team con un tracciato in parte riasfaltato, offrendo condizioni ideali per test e sviluppo.
Tsunoda debutta con Red Bull davanti al pubblico di casa
Il passaggio di Tsunoda alla Red Bull è stato uno dei momenti più attesi: il pilota giapponese, promosso dalla Racing Bulls, ha sfoggiato i nuovi colori bianco e rosso della RB21, special edition per la gara di casa Honda. Tsunoda ha mostrato solidità e velocità, chiudendo a soli un decimo da Max Verstappen, in un inizio promettente.
Il più veloce della sessione è stato Lando Norris, leader del mondiale F1 2025, con un giro da 1:28.549 con gomme morbide Pirelli. Nonostante un’escursione sull’erba e ghiaia all’ultima chicane, Norris ha mantenuto la prima posizione, dimostrando ancora una volta il potenziale della sua McLaren.
Altri protagonisti: Hirakawa in pista, Lawson torna in Racing Bulls
Il pilota di riserva Ryo Hirakawa ha girato al posto di Jack Doohan per l’Alpine, contribuendo alla festa giapponese. Liam Lawson, invece, è tornato alla Racing Bulls dopo essere stato sostituito da Tsunoda, piazzandosi al 13° posto.
Piastri in difficoltà, Aston Martin e Haas in ombra
Oscar Piastri, vincitore del GP di Cina, ha chiuso solo 15°, rallentato da una sessione non fluida. Anche Lance Stroll, Haas, e Kick Sauber sono rimasti lontani dai riflettori in questa prima sessione.