Fortissimo maltempo per 5 Regioni: attenzione al meteo estremo

  Come annunciato nei giorni precedenti, anche questa settimana l’Italia sarà interessata da condizioni meteo avverse su molte regioni, con una nuova ondata di maltempo che colpirà principalmente il Centro-Sud. Le correnti atmosferiche instabili continueranno a influenzare la nostra penisola, sebbene con differenze evidenti tra le varie aree geografiche. Infatti, mentre le regioni settentrionali potranno […] Fortissimo maltempo per 5 Regioni: attenzione al meteo estremo

Mar 26, 2025 - 14:13
 0
Fortissimo maltempo per 5 Regioni: attenzione al meteo estremo

 

Come annunciato nei giorni precedenti, anche questa settimana l’Italia sarà interessata da condizioni meteo avverse su molte regioni, con una nuova ondata di maltempo che colpirà principalmente il Centro-Sud. Le correnti atmosferiche instabili continueranno a influenzare la nostra penisola, sebbene con differenze evidenti tra le varie aree geografiche. Infatti, mentre le regioni settentrionali potranno godere di un miglioramento, in particolare a partire dalla metà della settimana, il Centro-Sud dovrà affrontare una fase complessa caratterizzata da precipitazioni persistenti e localmente abbondanti.

 

Maltempo al Centro-Sud: una fase prolungata di piogge e temporali

Il culmine di questa ondata di maltempo è previsto fino a tutta la giornata di Giovedì 27, con Mercoledì e Giovedì particolarmente critici per la presenza di piogge abbondanti e temporali. Questa situazione è causata da un ciclone che si posizionerà in prossimità del Centro-Sud, rimanendo stazionario per molte ore e favorendo la formazione di precipitazioni intense e persistenti.

 

Le aree più esposte a questo scenario meteorologico saranno Sicilia, Puglia, Basilicata, Calabria e Campania, dove le precipitazioni potranno risultare particolarmente abbondanti, aumentando il rischio di allagamenti, frane e disagi alla circolazione. Anche il settore centrale della costa adriatica sarà coinvolto dal maltempo, con piogge diffuse e possibili episodi temporaleschi.

 

Questa fase perturbata si protrarrà per oltre due giorni, con intervalli di pausa quasi inesistenti, rendendo la situazione meteorologica particolarmente delicata. Inoltre, le temperature al Sud rimarranno su valori contenuti a causa della copertura nuvolosa persistente e delle piogge continue, creando un netto contrasto con il clima che si registrerà al Nord.

 

Miglioramento al Nord e parte del Centro

Nel frattempo, la pressione atmosferica tenderà ad aumentare sul Settentrione e su alcune aree del Centro, determinando un progressivo miglioramento accompagnato dal ritorno del sole e da un rialzo delle temperature. A partire da Mercoledì e Giovedì, il clima si farà più mite e primaverile nelle regioni settentrionali, con valori massimi che potrebbero superare i 18-20 gradi in buona parte della Pianura Padana.

 

Quando si attenuerà il maltempo?

Per osservare un miglioramento, almeno parziale, delle condizioni meteorologiche al Centro-Sud, sarà necessario attendere tra Venerdì 28 e Sabato 29, quando l’intensità del maltempo inizierà a ridursi. Tuttavia, non si escludono episodi di instabilità locale, con possibili residui rovesci su alcune zone meridionali. L’evoluzione meteo rimane dunque da monitorare con attenzione, specialmente per quanto riguarda le possibili criticità legate alle piogge abbondanti che interesseranno alcune aree del Centro-Sud.

Fortissimo maltempo per 5 Regioni: attenzione al meteo estremo