Formula 1 – McLaren a rischio crollo con la nuova direttiva tecnica!

Formula 1: Ferrari e Red Bull si aggrappano alla nuova direttiva tecnica, McLaren a rischio?La stagione 2025 di Formula 1 si prepara a vivere un nuovo scossone regolamentare con l’introduzione di una direttiva tecnica che entrerà in vigore a partire dal Gran Premio di Spagna, nona tappa del mondiale. Una misura che, già da ora, Ferrari e Red Bull sembrano voler sfruttare a loro favore, mentre in casa McLaren si intravede il rischio di un brusco stop alla sorprendente crescita […] The post Formula 1 – McLaren a rischio crollo con la nuova direttiva tecnica! appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Apr 27, 2025 - 10:09
 0
Formula 1 – McLaren a rischio crollo con la nuova direttiva tecnica!

Formula 1: Ferrari e Red Bull si aggrappano alla nuova direttiva tecnica, McLaren a rischio?
La stagione 2025 di Formula 1 si prepara a vivere un nuovo scossone regolamentare con l’introduzione di una direttiva tecnica che entrerà in vigore a partire dal Gran Premio di Spagna, nona tappa del mondiale. Una misura che, già da ora, Ferrari e Red Bull sembrano voler sfruttare a loro favore, mentre in casa McLaren si intravede il rischio di un brusco stop alla sorprendente crescita mostrata finora.

Formula 1 news Aggiornamenti Ferrari Ala di Singapore
Formula 1 news Aggiornamenti Ferrari Ala di Singapore

Dettagli della nuova direttiva

La nuova direttiva riguarda la rigidità delle ali anteriori. I controlli continueranno a prevedere l’applicazione di due carichi verticali da 1.000 Newton (circa 100 kg) sul profilo principale dell’ala, ma la deformazione massima consentita passerà da 15 a 10 millimetri, aumentando la rigidità richiesta del 50%. Quando invece il carico sarà applicato su un solo lato, la flessione permessa scenderà da 20 a 15 millimetri, irrigidendo il profilo del 33%.
Anche per i flap sovrastanti il profilo principale cambieranno i parametri: il carico applicato rimarrà di 60 Newton (circa 3 kg), ma la deformazione ammessa sarà ridotta da 5 a 3 millimetri, richiedendo un aumento della resistenza alla flessione del 66%.

ferrari F1 Jeddah leclerc
ferrari F1 Jeddah leclerc

Le reazioni dei team

Non è un mistero che Charles Leclerc, nel post-gara di Jeddah ai microfoni di Sky, abbia ammesso che, fino a Barcellona, le McLaren saranno difficili da battere, nonostante gli aggiornamenti che Ferrari tenterà di introdurre già a Imola.
Dal lato Red Bull, invece, regna ottimismo: il team anglo-austriaco è convinto che, con l’applicazione della nuova direttiva, la McLaren possa perdere competitività. Se Verstappen riuscirà a limitare i danni nei prossimi Gran Premi, fino alla decima tappa — quella di Barcellona, appunto — l’olandese potrà tornare pienamente in corsa per il suo quinto titolo mondiale.

Non bisogna nascondere una verità ormai consolidata: spesso, dietro alle direttive tecniche, si cela l’intenzione di riequilibrare il campionato, limitando il dominio di una squadra per mantenere alto l’interesse del pubblico.
Basta guardare ai dati: nel 2023, anno del dominio schiacciante di Verstappen, gli ascolti della Formula 1 erano in netto calo rispetto al 2022, stagione segnata dal debutto dell’effetto suolo e da una battaglia più serrata. Nel 2024, con McLaren e Ferrari protagoniste fino all’ultimo, gli ascolti sono risaliti nettamente.
In particolare, dal Gran Premio di Miami 2024, gli aggiornamenti McLaren portarono la monoposto a diventare gradualmente la vettura da battere. Tuttavia, da quel momento emersero controlli più severi, come quello riguardante il terzo elemento della sospensione posteriore Red Bull — estesi anche alla Ferrari — che, pur senza riscontri irregolari da parte della FIA, alimentarono discussioni sul reale scopo di tali indagini.
La storia insegna: per rendere più “piccante” una stagione di Formula 1, spesso basta livellare le prestazioni tra le squadre.

The post Formula 1 – McLaren a rischio crollo con la nuova direttiva tecnica! appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.