Formula 1 GP Arabia Saudita 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

Dopo il Gran Premio del Giappone a Suzuka e quello del Bahrain a Sakhir, il Campionato Mondiale di Formula 1 resta in Medio Oriente per il quinto appuntamento dell’anno: il Gran Premio dell'Arabia Saudita sul circuito della Jeddah Corniche, un tracciato cittadino noto per la velocità e le sfide tecniche che presenta per piloti e squadre. La pista. Il Jeddah Corniche Circuit si estende per 6.174 metri lungo la costa del Mar Rosso, rendendolo il secondo circuito più lungo del calendario di Formula 1, dopo Spa-Francorchamps. Con 27 curve, detiene però il record per il maggior numero di cambi di direzione nella categoria. Sembra un tracciato cittadino, ma in realtà si tratta di un impianto permanente che sorge in città, con curve lunghe e fluide, molti tratti ad alta velocità, con medie sul giro che superano i 250 km/h, e delimitato da muretti di cemento. Sono previste tre zone DRS, che offrono diverse opportunità di sorpasso. La prima è sul rettilineo principale, la seconda tra le curve 19 e 22, e la terza nel contro-rettilineo che porta all’ultimo tornante prima del traguardo. Strategia. Le condizioni climatiche a Gedda prevedono temperature diurne superiori ai 30 gradi, che scendono intorno ai 23-24 dopo il tramonto. L'asfalto relativamente poco abrasivo suggerisce strategie a una sola sosta, ma la natura del circuito e la...

Apr 18, 2025 - 12:19
 0
Formula 1 GP Arabia Saudita 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming
Dopo il Gran Premio del Giappone a Suzuka e quello del Bahrain a Sakhir, il Campionato Mondiale di Formula 1 resta in Medio Oriente per il quinto appuntamento dell’anno: il Gran Premio dell'Arabia Saudita sul circuito della Jeddah Corniche, un tracciato cittadino noto per la velocità e le sfide tecniche che presenta per piloti e squadre. La pista. Il Jeddah Corniche Circuit si estende per 6.174 metri lungo la costa del Mar Rosso, rendendolo il secondo circuito più lungo del calendario di Formula 1, dopo Spa-Francorchamps. Con 27 curve, detiene però il record per il maggior numero di cambi di direzione nella categoria. Sembra un tracciato cittadino, ma in realtà si tratta di un impianto permanente che sorge in città, con curve lunghe e fluide, molti tratti ad alta velocità, con medie sul giro che superano i 250 km/h, e delimitato da muretti di cemento. Sono previste tre zone DRS, che offrono diverse opportunità di sorpasso. La prima è sul rettilineo principale, la seconda tra le curve 19 e 22, e la terza nel contro-rettilineo che porta all’ultimo tornante prima del traguardo. Strategia. Le condizioni climatiche a Gedda prevedono temperature diurne superiori ai 30 gradi, che scendono intorno ai 23-24 dopo il tramonto. L'asfalto relativamente poco abrasivo suggerisce strategie a una sola sosta, ma la natura del circuito e la...