Fondi UCITS a lungo termine: afflussi al top dal luglio del 2021

L’EFAMA (L’European Fund and Asset Management Association) ha pubblicato il suo Monthly Statistical Release relativo allo scorso gennaio, rivelando una crescita significativa nelle vendite nette dei fondi UCITS e AIFs (Alternative Investment Funds). Ecco di seguito le principali evidenze. Flussi netti di UCITS e AIFs: i fondi UCITS e AIFs hanno registrato afflussi netti pari... Leggi tutto

Mar 31, 2025 - 09:16
 0
Fondi UCITS a lungo termine: afflussi al top dal luglio del 2021

L’EFAMA (L’European Fund and Asset Management Association) ha pubblicato il suo Monthly Statistical Release relativo allo scorso gennaio, rivelando una crescita significativa nelle vendite nette dei fondi UCITS e AIFs (Alternative Investment Funds). Ecco di seguito le principali evidenze.

Flussi netti di UCITS e AIFs: i fondi UCITS e AIFs hanno registrato afflussi netti pari a 101,5 miliardi di euro, un incremento significativo rispetto agli 83 miliardi di euro di dicembre 2024.

I fondi UCITS nel loro complesso hanno totalizzato 101 miliardi di euro di flussi netti, un aumento rispetto agli 81 miliardi di dicembre 2024. In particolare:

I fondi UCITS a lungo termine (esclusi i fondi del mercato monetario) hanno visto afflussi netti pari a 68 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 64 miliardi di dicembre 2024.

Gli ETF UCITS hanno registrato afflussi netti di 27 miliardi di euro, in calo rispetto ai 32 miliardi del mese precedente.

I fondi azionari hanno registrato afflussi netti di 29 miliardi di euro, in diminuzione rispetto ai 41 miliardi di dicembre 2024.

I fondi obbligazionari hanno visto flussi netti di 33 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 22 miliardi di dicembre 2024.

I fondi multi-asset hanno registrato afflussi netti di 5 miliardi di euro, un significativo aumento rispetto ai 0,04 miliardi di dicembre 2024.

I fondi del mercato monetario UCITS hanno attirato afflussi netti di 33 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 17 miliardi del mese precedente.

I fondi AIFs hanno registrato afflussi netti di 1 miliardo di euro, un leggero calo rispetto ai 2 miliardi di dicembre 2024.

Gli asset totali di UCITS e AIFs sono aumentati del 2,1%, raggiungendo un totale di 24 trilioni di euro.

Thomas Tilley, Senior Economist di EFAMA, ha commentato i dati di gennaio: “I fondi UCITS a lungo termine hanno registrato a gennaio i flussi netti più alti da luglio 2021, con tutte le categorie di fondi che hanno visto risultati positivi. La domanda di fondi multi-asset ha raggiunto il livello più alto da aprile 2022”

L’analisi dell’EFAMA suggerisce che la domanda per i fondi a lungo termine, in particolare quelli multi-asset, è in aumento, a indicare un crescente interesse degli investitori per soluzioni diversificate. La crescita degli afflussi nei fondi obbligazionari e azionari conferma una ripresa continua della fiducia degli investitori, nonostante le incertezze economiche globali.

Questo trend di crescita rappresenta un segnale positivo per il settore della gestione degli investimenti, che continua a essere un pilastro solido nel panorama finanziario europeo.