INVERNO in piena regola, ma la regola Meteo è un’altra

Le condizioni meteo dei prossimi giorni saranno fortemente condizionate da una nuova dinamica atmosferica: un nucleo di aria artica sta per scendere rapidamente sull’Europa orientale, determinando un peggioramento deciso anche sul nostro Paese   Questa volta, a differenza delle recenti infiltrazioni atlantiche di origine ciclonica, i venti in arrivo saranno prevalentemente da nord-nordest, introducendo un […] INVERNO in piena regola, ma la regola Meteo è un’altra

Apr 6, 2025 - 10:08
 0
INVERNO in piena regola, ma la regola Meteo è un’altra

Le condizioni meteo dei prossimi giorni saranno fortemente condizionate da una nuova dinamica atmosferica: un nucleo di aria artica sta per scendere rapidamente sull’Europa orientale, determinando un peggioramento deciso anche sul nostro Paese

 

Questa volta, a differenza delle recenti infiltrazioni atlantiche di origine ciclonica, i venti in arrivo saranno prevalentemente da nord-nordest, introducendo un contributo freddo e secco di matrice artica, con effetti evidenti a partire dai Balcani fino a coinvolgere ampie porzioni del Centro-Sud italiano.

 

Brusco calo termico e maltempo sul versante adriatico
Nel corso delle prossime 36-48 ore, è atteso un deciso peggioramento delle condizioni meteo, con un raffreddamento marcato che si farà sentire in modo particolare lungo tutta la fascia adriatica. Qui, la combinazione tra orografia locale e afflusso gelido accentuerà la sensazione di freddo intenso, creando il contesto ideale per il rafforzamento dell’instabilità atmosferica.

Le aree più coinvolte saranno le regioni del Centro-Sud, oltre che le due Isole Maggiori, dove si svilupperanno temporali localizzati, accompagnati da rovesci intensi, grandinate e possibili nubifragi a causa dei forti contrasti termici.

 

Neve a bassa quota sulle Alpi occidentali
Nel quadro meteo attuale non è da escludere un coinvolgimento parziale del Nordovest, con particolare riferimento alla fascia alpina occidentale. Proprio su quest’area potrebbero verificarsi nevicate a quote basse, un evento che rafforza ulteriormente l’impressione di un vero e proprio colpo di coda invernale, anomalo ma non inedito per il mese di Aprile.

 

Il meteo cambia volto nel weekend: ritorna l’anticiclone subtropicale
Guardando oltre, le proiezioni modellistiche iniziano a delineare un nuovo scenario a partire dalla seconda decade di Aprile. È infatti previsto il ritorno dell’Anticiclone, già a partire dal prossimo fine settimana. L’espansione di un campo di alta pressione a matrice subtropicale potrebbe imprimere un netto cambio di rotta alla situazione meteo attuale.

In questo contesto, le temperature torneranno a salire sensibilmente, portando con sé un clima ben più mite e stabile, perfettamente in linea con i canoni della primavera. La transizione rapida tra freddo invernale e clima primaverile sarà una delle caratteristiche più evidenti di questa fase.

 

Clima da inverno a primavera in pochi giorni
Il contrasto tra l’attuale irruzione fredda artica e il possibile ritorno di condizioni meteo soleggiate e temperature miti rappresenta uno degli elementi più affascinanti dell’evoluzione meteorologica in atto. Il meteo italiano, dunque, si prepara a vivere un passaggio repentino dal gelo alla dolcezza della primavera, confermando una volta di più l’elevata dinamicità tipica di Aprile.

INVERNO in piena regola, ma la regola Meteo è un’altra