FMI afferma che El Salvador rispetta il piano di abbandonare l’uso di Bitcoin

In realtà, il Paese continua ad acquistare 1 BTC al giorno come suo piano di accumulo.

Apr 29, 2025 - 11:30
 0
FMI afferma che El Salvador rispetta il piano di abbandonare l’uso di Bitcoin
el salvador bitcoin fmi

Un funzionario del Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha affermato che El Salvador rispetta l’accordo di abbandonare l’uso di Bitcoin come asset di riserva. Questo, nonostante sia palese che El Salvador prosegue col suo piano di accumulo di bitcoin, acquistando 1 BTC al giorno. 

FMI e El Salvador: l’accordo di allontanamento da Bitcoin e l’acquisto di 1 BTC al giorno

Stando a quanto riportato, pare che un funzionario del Fondo Monetario Internazionale (FMI) abbia parlato dell’accordo di El Salvador su Bitcoin. 

In pratica, il Paese centroamericano con BTC valuta legale, dovrebbe limitare gli acquisti di Bitcoin da parte del settore pubblico, come parte di un accordo di finanziamento da 1,4 miliardi di dollari col FMI. 

Nello stesso tempo, però, El Salvador risulta continuare con la sua strategia di accumulo di bitcoin, acquistando 1 BTC al giorno. 

Nonostante questi acquisti, però, Rodrigo Valdes, direttore del Dipartimento dell’Emisfero Occidentale del FMI, avrebbe confermato che El Salvador è in linea con i “criteri di performance” stabiliti dal FMI. 

A tal proposito, Valdes ha detto:

“Per quanto riguarda El Salvador, posso confermare che il Paese continua a rispettare l’impegno di non accumulare bitcoin da parte del settore fiscale, che è il criterio di performance che abbiamo stabilito. Ma oltre a ciò, credo che questo sia molto importante per la discussione in El Salvador. Il programma di El Salvador non riguarda i bitcoin. Si tratta di riforme strutturali molto più profonde, in termini di governance, di trasparenza. Ci sono molti progressi. E anche sul piano fiscale. E le autorità hanno fatto molti progressi nell’attuazione delle riforme”.

FMI e El Salvador: “il programma di riforme non riguarda Bitcoin ma governance e trasparenza”

Lo scorso marzo, il FMI aveva introdotto le sue nuove condizioni per l’accordo di finanziamento da 1,4 miliardi di dollari con El Salvador. In pratica, si parla di restrizioni significative sugli acquisti di Bitcoin da parte del settore pubblico. 

Nello specifico, il memorandum tecnico d’intesa sottolineava che non ci doveva essere accumulo volontario di BTC e che qualsiasi emissione di debito o strumento tokenizzato indicizzato in bitcoin, doveva essere limitata. 

In quel momento, Méndez Bertolo, direttore esecutivo per El Salvador, affermava che la linea di credito estesa mira a migliorare la governance, trasparenza e resilienza del Paese. 

Il Presidente di El Salvador, Nayib Bukele, si è mostrato pubblicamente contrario a fermare i suoi acquisti di BTC. 

La strategia di accumulo Bitcoin di El Salvador continua. Saldo: 6101,18 BTC

“Tutto questo si ferma ad aprile”. “Tutto questo si ferma a giugno”. “Tutto questo si ferma a dicembre”. No, non si fermerà. Se non si è fermato quando il mondo ci ha ostracizzato e la maggior parte dei “bitcoiners” ci ha abbandonato, non si fermerà ora e non si fermerà in futuro. Prova di lavoro > prova di piagnisteo”

Al momento della scrittura, El Salvador detiene nel suo wallet ben 6.161,18 BTC, l’equivalente di oltre 582 milioni di dollari. I movimenti delle transazioni confermano che, nell’ultimo mese, El Salvador ha acquistato 1 BTC al giorno

Prezzo di BTC

Negli ultimi sette giorni, il prezzo di BTC sembra aver ripreso quota, facendo un pump del +7% e piazzandosi sopra i 94.000$

Al momento della scrittura, BTC vale 94.719$ ed è in pump del +14% rispetto a un mese fa. Era da inizio marzo che BTC non vedeva questo prezzo, continuando ad oscillare in un range di prezzo 76.000$ e 90.000$. 

Anche il sentiment di mercato sembra migliorare, con l’Indice Fear and Greed di Bitcoin sembra essere tornato in zona entusiasmo, con un punteggio di 60. 

Bitcoin Fear & Greed Index
Bitcoin Fear & Greed Index a 60 (Greed) – prezzo di Bitcoin a $94.979