Ferrari, McLaren e Red Bull: Cosa Cambierà Davvero in Formula 1 ? Ecco Tutte le Novità Bomba!
La Formula 1 si prepara a settimane decisive: aggiornamenti tecnici, accuse tra team e il futuro regolamentare del 2026 sono sul tavolo. Vediamo insieme cosa aspettarci nelle prossime gare, partendo da Ferrari, passando per McLaren e Red Bull, fino alle ultime mosse della FIA. Ferrari: Quando Fermarsi per Pensare al 2025? Ferrari è al centro dell’attenzione. Il team di Maranello è in attesa di importanti aggiornamenti tecnici, che dovrebbero debuttare al GP di Imola. Questi miglioramenti, secondo le intenzioni, non […] The post Ferrari, McLaren e Red Bull: Cosa Cambierà Davvero in Formula 1 ? Ecco Tutte le Novità Bomba! appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

La Formula 1 si prepara a settimane decisive: aggiornamenti tecnici, accuse tra team e il futuro regolamentare del 2026 sono sul tavolo. Vediamo insieme cosa aspettarci nelle prossime gare, partendo da Ferrari, passando per McLaren e Red Bull, fino alle ultime mosse della FIA.
Ferrari: Quando Fermarsi per Pensare al 2025?
Ferrari è al centro dell’attenzione. Il team di Maranello è in attesa di importanti aggiornamenti tecnici, che dovrebbero debuttare al GP di Imola. Questi miglioramenti, secondo le intenzioni, non solo dovrebbero aumentare le prestazioni, ma anche risolvere problemi di adattamento riscontrati da Lewis Hamilton.
Tuttavia, sorge spontanea la domanda: quando sarà il momento giusto per fermare lo sviluppo 2024 e concentrarsi totalmente sulla vettura del 2025?
Secondo le analisi, il punto di svolta dovrebbe arrivare entro le prossime 2-3 gare: i team porteranno gli ultimi pacchetti evolutivi significativi, dopodiché si inizierà a pensare seriamente al progetto rivoluzionario del 2026.
Attenzione: anche senza nuovi aggiornamenti pesanti, ci sarà comunque una crescita progressiva nelle prestazioni, grazie a una miglior comprensione del setup e dell’utilizzo delle gomme.
McLaren nel Mirino di Red Bull: Scoppia la Polemica!
McLaren è finita al centro delle polemiche: Red Bull accusa la scuderia di Woking di aver sfruttato troppo la flessibilità dell’ala anteriore.
Con l’arrivo della nuova Direttiva Tecnica (in vigore dal GP di Spagna), che limiterà l’utilizzo di ali flessibili, Red Bull prevede un crollo delle prestazioni McLaren.
Ma attenzione: analizzando le immagini TV, si è notato che anche Mercedes, Alpine e Ferrari mostrano ali anteriori estremamente elastiche.
Non solo McLaren, quindi!
La verità è che tutti i team sfruttano in modo intelligente la deformazione aerodinamica per migliorare l’efficienza dell’auto.
Quindi, anche dopo la nuova direttiva, non è affatto scontato che McLaren perda competitività.
Futuro della Formula 1 : Cosa Cambierà nel 2026?
Infine, uno sguardo al futuro: la FIA ha intensificato gli incontri con i Team Principal per definire i dettagli regolamentari del 2026.
Ci aspetta un cambio epocale, il più importante degli ultimi 30 anni: nuove vetture, nuova aerodinamica e nuove power unit.
Le squadre dovranno quindi bilanciare gli sforzi tra il migliorare la stagione in corso e il progettare da zero per un futuro completamente diverso.