Ferrari – Hamilton : ‘È un fuoriclasse assoluto’, parola di Marc Gené!

Lewis Hamilton ha impiegato solo tre Gran Premi per lasciare il segno nel mondo Ferrari. Nonostante sia agli esordi con il Cavallino Rampante, l’ex collaudatore Marc Gené non ha dubbi: “C’è un motivo se ha vinto così tanto”. L’ingaggio del sette volte campione del mondo ha già portato un’ondata di entusiasmo a Maranello, ma anche pressioni enormi. Eppure, Gené sottolinea quanto l’inglese stia dimostrando qualità eccezionali: “È un pilota molto esperto e si vede che sa esattamente cosa vuole”. Sprint […] The post Ferrari – Hamilton : ‘È un fuoriclasse assoluto’, parola di Marc Gené! appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Apr 10, 2025 - 13:54
 0
Ferrari – Hamilton : ‘È un fuoriclasse assoluto’, parola di Marc Gené!

Lewis Hamilton ha impiegato solo tre Gran Premi per lasciare il segno nel mondo Ferrari. Nonostante sia agli esordi con il Cavallino Rampante, l’ex collaudatore Marc Gené non ha dubbi: “C’è un motivo se ha vinto così tanto”.

L’ingaggio del sette volte campione del mondo ha già portato un’ondata di entusiasmo a Maranello, ma anche pressioni enormi. Eppure, Gené sottolinea quanto l’inglese stia dimostrando qualità eccezionali: “È un pilota molto esperto e si vede che sa esattamente cosa vuole”.

Sprint in Cina: la prima gioia in rosso

Hamilton ha già assaporato la vittoria con la Ferrari, imponendosi nella Sprint Race di Shanghai, dove ha conquistato anche la pole position. Un risultato che evidenzia il suo adattamento lampo dopo 12 stagioni con Mercedes.

“Dalla gara di Melbourne a quella in Cina ha fatto un salto enorme”, ha raccontato Gené nel podcast Beyond the Grid.
“È difficilissimo abituarsi a un nuovo team in un’epoca in cui non si può provare. Anche solo adattarsi al volante richiede tempo”.

Ma Lewis non si è fatto trovare impreparato:
“Durante i briefing dà indicazioni cruciali. E la gestione gomme? Straordinaria”, ha aggiunto Gené.

I primi ostacoli: sfortuna e adattamento

Nonostante l’exploit nella Sprint, il percorso non è stato tutto in discesa. Al debutto in Australia si è dovuto accontentare del decimo posto, penalizzato da una strategia gomme errata sul bagnato. In Cina, durante il GP, è stato squalificato per un’irregolarità tecnica legata allo spessore del plank della vettura.

In Giappone, invece, è arrivato solo settimo, finendo alle spalle del compagno di squadra Charles Leclerc per la terza volta consecutiva.

Il peso della leggenda Ferrari

Secondo Gené, però, il vero avversario di Hamilton sarà la pressione che si respira a Maranello:

“Non esiste un altro team dove si vive una pressione così forte. Anche solo il suo arrivo a Fiorano ha paralizzato la zona: è questo il mondo Ferrari”.

Nonostante ciò, l’ambiente è compatto attorno a lui:
“Ha una squadra forte intorno, lo stiamo aiutando ad adattarsi. È un onore per noi che abbia deciso di non ritirarsi prima di realizzare il suo sogno: correre con la Ferrari”, ha concluso Gené.

Conclusione: un sogno che può diventare realtà

Hamilton in Ferrari non è solo un trasferimento, è una storia da leggenda. E se è vero che “tutti sognano un giorno di guidare una Rossa”, allora Lewis sta vivendo il suo momento. Con la sua esperienza e determinazione, potrebbe scrivere un nuovo capitolo glorioso per la Scuderia di Maranello.

                        </div>
                                            <div class= Leggi Di Più