F1 | Honda prende posizione, “Vogliamo scegliere anche noi i piloti”: rivoluzione in Aston Martin?
Anche se ancora non è iniziato, cominciano i primi dissidi tra Aston Martin e Honda: i giapponesi dichiarano di voler avere un ruolo importante all’interno del team, cosa farà Stroll? Dal prossimo anno ci sarà un importante cambiamento all’interno del circus della Formula 1. Oltre ... Leggi tutto L'articolo F1 | Honda prende posizione, “Vogliamo scegliere anche noi i piloti”: rivoluzione in Aston Martin? proviene da F1ingenerale.

Anche se ancora non è iniziato, cominciano i primi dissidi tra Aston Martin e Honda: i giapponesi dichiarano di voler avere un ruolo importante all’interno del team, cosa farà Stroll?
Dal prossimo anno ci sarà un importante cambiamento all’interno del circus della Formula 1. Oltre al debutto dei nuovi regolamenti, si uniranno due importanti costruttori che hanno già cominciato ad avere le prime discussioni: stiamo parlando di Honda e Aston Martin. La casa giapponese diventerà fornitore ufficiale di Power Unit del team di Silverstone, ma i vertici nipponici vogliono dettare le regole.
La Honda e la Formula 1 hanno da anni un legame molto stretto. Debuttò come costruttore nel lontano 1964, per poi tornare, dopo un lungo periodo di assenza, nel più recente 2006. La line-up era composta da due piloti di tutto rispetto: Rubens Barrichello, reduce da cinque anni in Ferrari, e Jenson Button, giovane talento inglese.
Il suo ruolo da costruttore, però, terminò qualche anno dopo. Nel 2008, con l’annuncio dei grandissimi problemi finanziari che l’avevano colpita, la scuderia viene venduta e si trasformò nella famosissima Brawn GP, che dominò l’anno successivo. Il ritorno nel campionato mondiale avvenne con un ruolo tutto diverso: Honda divenne una delle principali fornitrici di Power Unit.
Inizia con McLaren, fallendo miseramente, proseguì con Red Bull e l’attuale Racing Bulls. Dal prossimo anno, invece, romperà i rapporti con il team di Milton Keynes e di Faenza, per passare ad Aston Martin. Ma prima ancora che questa partnership abbia inizio, l’aria che tira tra le due parti sembra già piuttosto tesa. I giapponesi, infatti, vorrebbero avere una posizione rilevante all’interno del team.
“Vorremmo avere voce in capitolo nella scelta dei piloti Aston Martin 2026“, ha detto il presidente di Honda HRC Watanabe al Japan Times. “Il numero di sedili disponibili è molto ridotto e, ovviamente, sappiamo che l’ultima parola spetta ai vertici del team. Chiedo solo di avere una posizione simile a quella attuale in Red Bull, dove anche noi possiamo dire la nostra”.
“Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti negli anni con il team di Christian Horner. In particolar modo quest’anno, correre con Yuki Tsunoda, pilota giapponese, è molto significativo per noi”.
Leggi anche: F1 | Fuori Verstappen, dentro Iwasa: il cambio Red Bull per l’inizio del weekend in Bahrain
*Foto in copertina, credits: astonmartin.com
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Honda prende posizione, “Vogliamo scegliere anche noi i piloti”: rivoluzione in Aston Martin? proviene da F1ingenerale.