Ferrari e Hamilton: I Problemi Fondamentali Dopo il Giappone e la Squalifica in Cina”
Il Giappone ha messo in evidenza le difficoltà di Lewis Hamilton e della Ferrari durante le qualifiche del Gran Premio del Giappone. Il campione del mondo ha ammesso che il suo ottavo posto in griglia di partenza è stato fortemente influenzato dai problemi strutturali alla SF-25, derivanti dalla squalifica subita in Cina. Le Conseguenze della Squalifica in Cina La squalifica di Hamilton in Cina è stata causata dal superamento dei limiti di usura del “skid-block” della SF-25. Questo ha costretto […] The post Ferrari e Hamilton: I Problemi Fondamentali Dopo il Giappone e la Squalifica in Cina” appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Il Giappone ha messo in evidenza le difficoltà di Lewis Hamilton e della Ferrari durante le qualifiche del Gran Premio del Giappone. Il campione del mondo ha ammesso che il suo ottavo posto in griglia di partenza è stato fortemente influenzato dai problemi strutturali alla SF-25, derivanti dalla squalifica subita in Cina.
Le Conseguenze della Squalifica in Cina
La squalifica di Hamilton in Cina è stata causata dal superamento dei limiti di usura del “skid-block” della SF-25. Questo ha costretto la Ferrari a intervenire per alzare l’altezza da terra della vettura in vista del Gran Premio del Giappone, per evitare che il blocco toccasse il suolo e si consumasse ulteriormente. Tuttavia, come previsto, questa modifica ha avuto un impatto negativo sulle prestazioni aerodinamiche della macchina, riducendo l’efficienza del set-up e aumentando la difficoltà di gestione della vettura, in particolare per Hamilton.
Le Difficoltà di Hamilton nelle Qualifiche di Suzuka sulla Ferrari
Il risultato delle qualifiche al Suzuka Circuit non è stato affatto soddisfacente per Hamilton, che si è piazzato solo ottavo in griglia. Si tratta del suo peggior risultato nelle qualifiche giapponesi dal lontano 2012, quando, con la McLaren, aveva ottenuto la nona posizione. Nonostante le difficoltà, il sette volte campione del mondo ha comunque raggiunto la Q3, ma il suo tempo finale non è riuscito a competere con quello del suo compagno di squadra Charles Leclerc, che ha fatto segnare il quarto miglior tempo, con un distacco di 0.411 secondi.
Hamilton ha dichiarato: “Non è ovviamente abbastanza buono da parte mia qualificarmi ottavo, ma sono contento di essere riuscito ad arrivare in Q3. È stata una lotta difficile, non ho fatto giri perfetti in Q3.” La sua vettura ha sofferto di un evidente understeer, che non è riuscito a correggere durante tutta la sessione.
Le Parole di Hamilton: “Non è facile, ma dobbiamo adattarci”
L’exploit di Leclerc, che ha scelto una direzione di set-up differente, è stato lodato da Hamilton, il quale ha riconosciuto il grande lavoro del compagno di squadra. Il campione britannico ha aggiunto: “Sì, siamo più alti rispetto a quanto vorremmo, ma non so se tutti sono nella stessa situazione. È l’effetto collaterale di un weekend come quello che abbiamo avuto in Cina.”
La Speranza della Pioggia per il Gran Premio
Con la pioggia prevista per la giornata di gara, Hamilton ha commentato: “Se fai una qualifica come la mia, speri che arrivi la pioggia.” Questo potrebbe rappresentare una possibilità di recupero per il sette volte campione del mondo, che spera di trovare una maggiore competitività in condizioni di pista bagnata, dove la Ferrari potrebbe offrire prestazioni migliori.
Cosa Aspettarsi dal Gran Premio del Giappone per la Ferrari e Hamilton
Nonostante la difficoltà di Ferrari a causa dei problemi di set-up, la squadra è determinata a migliorare le proprie prestazioni. La gara potrebbe riservare sorprese, specialmente se le condizioni meteo cambieranno, dando a Hamilton e Ferrari una chance di recuperare posizioni.
Fonte: Sky Sports F1
The post Ferrari e Hamilton: I Problemi Fondamentali Dopo il Giappone e la Squalifica in Cina” appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.