Ferrari a caccia della conferma nella 6 Ore di Imola: il WEC torna in Italia
6 Ore di Imola: il WEC torna in Emilia-Romagna con Ferrari protagonista
Il secondo appuntamento del FIA World Endurance Championship 2025 fa tappa nel cuore dell’Emilia-Romagna, dove l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola si prepara ad accogliere una nuova ondata di passione tricolore. Dal 18 al 20 aprile, le luci della ribalta si accendono sulla 6 Ore di Imola, con la Ferrari determinata a replicare l’exploit messo a segno nel round inaugurale in Qatar.
Dopo la storica tripletta a Lusail, con le tre Hypercar 499P a monopolizzare il podio, due ufficiali e una gestita da AF Corse, la Scuderia di Maranello arriva sul proprio circuito di casa con la consapevolezza che nulla è garantito in un campionato in cui la competitività è elevatissima. Imola, inserita nel calendario del WEC solo lo scorso anno, ha già saputo imporsi come una delle tappe più affascinanti: nel 2024 furono quasi 75.000 gli spettatori accorsi a seguire l’evento.
LOTTA SERRATA
Il tracciato, inaugurato nel 1953, resta uno dei pochi circuiti “old school” ancora presenti nel motorsport internazionale. I suoi 4,909 chilometri e 21 curve offrono una combinazione tecnica impegnativa per i prototipi Hypercar, capaci di toccare i 310 km/h e percorrere oltre metà del giro con l’acceleratore spalancato. Una sfida estrema anche per i piloti più esperti.