FBI avvisa che i convertitori di file online gratuiti potrebbero rubare i tuoi dati

Hai mai usato un convertitore di file online gratuito per trasformare un PDF in Word o unire più immagini? Attenzione: molti di... L'articolo FBI avvisa che i convertitori di file online gratuiti potrebbero rubare i tuoi dati proviene da Batista70.

Mar 25, 2025 - 10:21
 0
FBI avvisa che i convertitori di file online gratuiti potrebbero rubare i tuoi dati

Hai mai usato un convertitore di file online gratuito per trasformare un PDF in Word o unire più immagini? Attenzione: molti di questi strumenti potrebbero essere truffe per rubare dati o infettare il tuo dispositivo con malware. L’FBI ha lanciato un allarme ufficiale, avvertendo che i cybercriminali stanno sfruttando questi servizi per diffondere ransomware, spyware e rubare informazioni personali.

Come funziona la truffa?

Secondo l’FBI, i criminali informatici creano falsi siti di conversione file che promettono servizi gratuiti per:

  • Convertire PDF, DOC, JPG e altri formati
  • Unire o comprimere file
  • Modificare documenti

Ma invece di fornire il file convertito, iniettano malware nel tuo computer o rubano dati sensibili dai documenti caricati.

“Stiamo vedendo sempre più casi di truffe legate a strumenti online di conversione documenti” — FBI Denver, Agente Speciale Mark Michalek

Quali sono i rischi?

  • Furto di dati personali (password, dati bancari, documenti privati)
  • Infezione da malware (keylogger, ransomware, spyware)
  • Accesso remoto al tuo PC da parte di hacker

Come proteggersi?

L’FBI raccomanda:
✅ Evita i convertitori gratuiti in cima ai risultati di ricerca (spesso sono annunci pubblicitari truffaldini)
✅ Controlla l’URL del sito (assicurati che sia sicuro e legittimo)
✅ Leggi le recensioni prima di usare un servizio
✅ Mantieni l’antivirus aggiornato
✅ Scarica solo software da fonti ufficiali (ad esempio, Adobe Acrobat per PDF o Microsoft Office per DOC)

Cosa fare se sei stato colpito?

Se sospetti di aver usato un convertitore fraudolento:

  1. Scansiona il PC con un antivirus
  2. Cambia tutte le password
  3. Segnala il sito all’FBI tramite Internet Crime Complaint Center (IC3)

Alternative sicure

Se devi convertire file, meglio usare:
                        </div>
                                            <div class= Leggi Di Più