F1 | Si correrà il GP di Miami? La FIA costretta a correre ai ripari

Per il GP di Miami la FIA stabilisce nuove procedure in caso di fulmini: cosa succederà se la gara verrà sospesa. Si correrà il GP di Miami? La FIA ha pubblicato un comunicato ufficiale in vista del GP di Miami, introducendo un protocollo straordinario per ... Leggi tutto L'articolo F1 | Si correrà il GP di Miami? La FIA costretta a correre ai ripari proviene da F1ingenerale.

Mag 4, 2025 - 21:13
 0
F1 | Si correrà il GP di Miami? La FIA costretta a correre ai ripari

Per il GP di Miami la FIA stabilisce nuove procedure in caso di fulmini: cosa succederà se la gara verrà sospesa. Si correrà il GP di Miami?

La FIA ha pubblicato un comunicato ufficiale in vista del GP di Miami, introducendo un protocollo straordinario per la sospensione della gara in caso di rischio di fulmini nell’area del circuito. Una misura che risponde agli standard di sicurezza pubblica locali e che punta a garantire l’incolumità di tutti gli addetti ai lavori, autorizzando l’attivazione di una procedura di “shelter in place”.

Se il rischio meteorologico diventerà concreto, la gara potrà essere sospesa ai sensi dell’articolo 57 del regolamento sportivo. Tutte le vetture dovranno rientrare in pit lane e fermarsi nella corsia veloce. Successivamente, su comunicazione ufficiale, le monoposto saranno spinte dai team nei propri garage, con le porte dei box che dovranno restare aperte fino a nuove istruzioni.

F1 | Si correrà il GP di Miami? Arriva il comunicato della FIA
F1 | Si correrà il GP di Miami? Arriva il comunicato della FIA

Le regole in caso di sospensione del GP di Miami

Se una vettura si trovasse già nel garage al momento della sospensione o venisse spostata fuori dalla corsia veloce prima dell’autorizzazione, essa verrà ricollocata in fondo allo schieramento alla ripresa della corsa.

Durante il periodo di sospensione sarà possibile lavorare sulle vetture, ma solo in conformità con l’articolo 57.4 (operazioni limitate, elencate dai punti i) a x)) e a condizione che tali interventi non ostacolino la ripartenza.

Almeno 18 minuti prima dell’orario previsto per la ripartenza, la FIA pubblicherà l’ordine di restart. Ogni squadra, su istruzione del delegato tecnico FIA, sposterà la propria monoposto nella corsia veloce, secondo l’ordine ufficiale. Le vetture non incluse nel restart potranno allinearsi in fondo alla corsia veloce nell’ordine d’arrivo.

Una volta completato lo schieramento, verrà annunciato l’orario di ripresa con un preavviso minimo di 10 minuti. La gara riprenderà come previsto dall’articolo 58.

Nel caso in cui il rischio di fulmini si presentasse durante le procedure di partenza, l’inizio della gara sarà ritardato secondo l’articolo 46. Tutte le vetture, sia sulla griglia che in fondo alla pit lane, dovranno essere spinte nei garage. Anche in questo caso, le porte dei box dovranno rimanere aperte fino a nuove indicazioni.

Una volta autorizzato il ritorno in pista, le vetture saranno ricondotte alle posizioni originali in griglia (o in fondo alla pit lane) per riprendere la procedura standard a partire dal segnale dei 10 minuti.

Leggi anche: F1 | GP Miami – GRIGLIA DI PARTENZA e PENALITÀ: Ferrari parte dietro, delusione Hamilton

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Si correrà il GP di Miami? La FIA costretta a correre ai ripari proviene da F1ingenerale.