F1 | Piria analizza l’equilibrio di Sakhir: “McLaren riferimento, ma sono tutti vicini” [VIDEO]
F1 GP Bahrain – Il Gran Premio del Bahrain ha confermato, secondo Vicky Piria, i progressi della McLaren, sempre più
![F1 | Piria analizza l’equilibrio di Sakhir: “McLaren riferimento, ma sono tutti vicini” [VIDEO]](https://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-14-alle-10.59.11.png?#)
F1 GP Bahrain – Il Gran Premio del Bahrain ha confermato, secondo Vicky Piria, i progressi della McLaren, sempre più protagonista con un pacchetto solido e due piloti in grado di capitalizzare ogni occasione. Il team britannico, spinto dal lavoro di squadra e da una monoposto competitiva in ogni fase della corsa, si candida a rivestire un ruolo di primo piano in questo avvio di stagione. In questo scenario, Oscar Piastri e Lando Norris hanno confermato l’ottimo stato di forma, rendendo il gruppo “papaya” un riferimento nel confronto diretto.
Max Verstappen, unico forse in grado di contrastare la leadership della McLaren, ha dovuto fare i conti con diverse complicazioni tecniche che ne hanno compromesso la prestazione. L’olandese, sempre competitivo, ha dovuto gestire una corsa difficile, ben lontana dagli standard dominanti mostrati nella scorsa stagione. Alle spalle dei primi, si è messa in evidenza la Ferrari, che a Sakhir ha mostrato piccoli segnali di progresso. La Rossa ha disputato una gara concreta, animata e combattuta, con Charles Leclerc in grado di lottare per le posizioni di vertice e confermare il miglioramento sul passo gara. Manca ancora qualcosa per inserirsi stabilmente nella lotta al vertice, ma l’approccio visto in Bahrain rappresenta un segnale incoraggiante.
Anche la Mercedes ha offerto una prova consistente, con George Russell autore di un’ottima performance. Il britannico ha saputo tenere il ritmo dei migliori e ha chiuso il weekend con un risultato solido, confermando la volontà del team di Brackley di ritrovare costanza ed efficacia dopo un 2024 complicato. Nel complesso, la gara ha offerto un grande equilibrio, con distacchi ridotti e numerosi duelli in pista. Le strategie diversificate e l’utilizzo di tutte e tre le mescole hanno contribuito a rendere ancora più interessante il primo appuntamento del campionato.
Ora lo sguardo si sposta su Gedda, dove dal 18 al 20 aprile si correrà la seconda prova del Mondiale. Il circuito cittadino dell’Arabia Saudita rappresenterà un contesto tecnico completamente diverso, con velocità elevate, curve rapide e margini di errore ridotti. Un ulteriore test per verificare la tenuta dei valori emersi a Sakhir. Come sempre, il fine settimana sarà trasmesso in diretta su Sky Sport F1 e disponibile anche in streaming su NOW.