F1 News | Shanghai: Hamilton a sorpresa in pole, Verstappen e McLaren all’inseguimento
F1 News – Dopo aver dominato in Australia, le aspettative sulla McLaren erano alte per il Gran Premio di Cina, tenutosi sul circuito ridisegnato di Shanghai. Tuttavia, il formato sprint del weekend ha reso difficile valutare il reale potenziale delle squadre, data la limitata sessione di prove del venerdì. In qualifica, la McLaren ha mostrato un ottimo passo sul giro singolo, con Lando Norris in testa, seguito da Charles Leclerc e Oscar Piastri. Nonostante un errore di Norris nel tornante, […] The post F1 News | Shanghai: Hamilton a sorpresa in pole, Verstappen e McLaren all’inseguimento appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

F1 News – Dopo aver dominato in Australia, le aspettative sulla McLaren erano alte per il Gran Premio di Cina, tenutosi sul circuito ridisegnato di Shanghai. Tuttavia, il formato sprint del weekend ha reso difficile valutare il reale potenziale delle squadre, data la limitata sessione di prove del venerdì.
In qualifica, la McLaren ha mostrato un ottimo passo sul giro singolo, con Lando Norris in testa, seguito da Charles Leclerc e Oscar Piastri. Nonostante un errore di Norris nel tornante, che ha compromesso la sua pole position, Piastri è riuscito a qualificarsi terzo, a soli 0,080 secondi dal poleman Lewis Hamilton. Max Verstappen, dopo un venerdì difficile, ha conquistato un sorprendente secondo posto.
Il potenziale della McLaren rimane incerto, con entrambi i piloti che non sono riusciti a ottenere un giro perfetto in SQ3. La domanda è se la McLaren riuscirà a esprimere il suo pieno potenziale nella gara sprint, o se Hamilton e Verstappen riusciranno a contenerla.
La Red Bull, dopo le prove libere, era pessimista riguardo alle proprie possibilità, con Verstappen e Liam Lawson in difficoltà e un’eccessiva usura degli pneumatici. Tuttavia, le modifiche apportate all’assetto hanno migliorato la situazione, permettendo a Verstappen di qualificarsi secondo.
La gestione degli pneumatici sarà cruciale nella gara sprint di 19 giri. Pirelli ha sottolineato l’importanza di una guida “delicata” per evitare il graining, un fenomeno che si verifica quando gli pneumatici scendono al di sotto della temperatura ideale.
Un elemento sorprendente è stato il miglioramento dei tempi sul giro grazie al nuovo asfalto di Shanghai, più aderente e liscio. Hamilton ha stabilito un nuovo record della pista, superando di oltre cinque secondi il miglior tempo del 2018.
Nonostante il miglioramento, la Red Bull è consapevole di essere ancora indietro rispetto alla McLaren in termini di usura degli pneumatici. Tuttavia, la Red Bull spera che il nuovo asfalto, con il passare del tempo, possa ridurre il graining.
Verstappen è cauto sulle sue possibilità, riconoscendo la velocità della McLaren. Hamilton, invece, affronterà la gara sprint senza aver effettuato una vera simulazione di gara sull’asciutto.
George Russell e Andrea Kimi Antonelli si sono qualificati rispettivamente quinto e settimo, grazie all’errore di Norris. La Mercedes, come le altre squadre, è incerta sul proprio potenziale, nonostante i segnali positivi mostrati nelle prove libere.
La McLaren, con un buon passo gara e una gestione degli pneumatici potenzialmente vantaggiosa, potrebbe essere la squadra da battere nella gara sprint. Tuttavia, l’incertezza generale rende la gara imprevedibile e potenzialmente emozionante.
Segui tutte le news F1
Leggi Di Più