F1 News Sconto Steiner a Verstappen? ” È come una rapina con pistola scarica”

F1 News – “Sconto a Verstappen? È come una rapina con pistola scarica” – Steiner attacca i commissari di Gedda.Ex team principal della Haas, Guenther Steiner, ha lanciato dure critiche ai commissari del Gran Premio dell’Arabia Saudita, accusandoli di aver gestito in modo confuso e indeciso la penalità inflitta a Max Verstappen per l’incidente al primo giro con Oscar Piastri. Fonte GPBLOG “O hai ragione o hai torto. Qui hanno scelto un compromesso assurdo”, ha dichiarato Steiner nel podcast Red […] The post F1 News Sconto Steiner a Verstappen? ” È come una rapina con pistola scarica” appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Apr 24, 2025 - 16:00
 0
F1 News Sconto Steiner a Verstappen? ” È come una rapina con pistola scarica”

F1 News – “Sconto a Verstappen? È come una rapina con pistola scarica” – Steiner attacca i commissari di Gedda.
Ex team principal della Haas, Guenther Steiner, ha lanciato dure critiche ai commissari del Gran Premio dell’Arabia Saudita, accusandoli di aver gestito in modo confuso e indeciso la penalità inflitta a Max Verstappen per l’incidente al primo giro con Oscar Piastri. Fonte GPBLOG

O hai ragione o hai torto. Qui hanno scelto un compromesso assurdo”, ha dichiarato Steiner nel podcast Red Flag.

Il caso Verstappen-Piastri: cosa è successo

Allo start del GP di Gedda, Oscar Piastri è riuscito a superare Verstappen, partito dalla pole, portandosi all’interno della prima curva. L’olandese della Red Bull Racing ha provato a resistere all’esterno ma, non trovando spazio, ha tagliato la chicane e si è ripreso la posizione senza restituirla.

La Direzione Gara ha assegnato a Verstappen una penalità di 5 secondi per aver tratto vantaggio uscendo fuori pista. Ma è qui che nasce la polemica: la sanzione standard per questo tipo di infrazione è di 10 secondi.

f1 news Steiner
f1 news Steiner Foto: Alessandro Martellotta per Newsf1.it

Steiner: “Hanno avuto dei dubbi, quindi hanno dato uno sconto”

Secondo Steiner, i commissari non erano sicuri su quale decisione prendere:

“Sembrava che dicessero: ‘È il primo giro, quindi applichiamo delle attenuanti’. Ma così si manda un messaggio sbagliato”.

Il paragone di Steiner è spiazzante:

È come fare una rapina armata senza munizioni. È comunque una rapina”.

Eppure, pur criticando la decisione, Steiner ammette che anche una penalità piena non gli sarebbe piaciuta:

“Non sarei d’accordo nemmeno con i 10 secondi, ma almeno avrebbero mandato un messaggio chiaro. Così è sembrato tutto improvvisato”.

“È parte delle corse? Sì, ma le regole vanno rispettate”

Per Steiner, la decisione dovrebbe essere bianco o nero, non sfumata:

“Stai correndo, sì. Ma se lasci la pista e ne trai vantaggio, devi pagare il prezzo. Se era il primo giro o l’ultimo, non dovrebbe fare differenza”.

Sistema di penalità da rivedere? La IndyCar insegna

Steiner ha poi fatto un paragone con la IndyCar, dove – secondo lui – il sistema di penalità è più chiaro:

Se non sei sicuro al 100%, non penalizzi. Così mi spiegava Max Papis, commissario in IndyCar. È un approccio più coerente”.

Oscar Piastri avrebbe vinto comunque?

Infine, Steiner ha riconosciuto che la decisione dei commissari non ha cambiato il destino della gara:

Piastri aveva il controllo. Con strategia e passo gara, avrebbe battuto Max lo stesso”.

Dall’altro lato c’è però chi come Wolff non sembra accettare di buon grado i possibili cambiamenti, predicando invece calma e definendo questo nuovo scenario come “una barzelletta”. Sarà interessante vedere quindi quale posizione prevarrà sul tavolo, in un’ottica di interessi non soltanto da parte dei team, ma con l’obiettivo di preservare l’essenza della Formula 1.

Segui tutte le news F1                         </div>
                                            <div class= Leggi Di Più