F1 News | Ferrari: Un inizio di stagione 2025 sotto le aspettative

F1 – Dopo un promettente finale di stagione 2024, la Ferrari sta affrontando una prima parte del campionato 2025 più ardua del previsto. Le prime sei gare hanno evidenziato un arretramento in termini di performance, con la scuderia di Maranello che ha accumulato 94 punti, un distacco significativo di oltre 150 punti dalla capolista McLaren.Un elemento di discussione è rappresentato dal confronto interno tra i piloti. A Miami, Lewis Hamilton si è mostrato più vicino al compagno di squadra Charles […] The post F1 News | Ferrari: Un inizio di stagione 2025 sotto le aspettative appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Mag 13, 2025 - 13:34
 0
F1 News | Ferrari: Un inizio di stagione 2025 sotto le aspettative

F1 – Dopo un promettente finale di stagione 2024, la Ferrari sta affrontando una prima parte del campionato 2025 più ardua del previsto. Le prime sei gare hanno evidenziato un arretramento in termini di performance, con la scuderia di Maranello che ha accumulato 94 punti, un distacco significativo di oltre 150 punti dalla capolista McLaren.

Un elemento di discussione è rappresentato dal confronto interno tra i piloti. A Miami, Lewis Hamilton si è mostrato più vicino al compagno di squadra Charles Leclerc rispetto alle prime due gare in Bahrain e Arabia Saudita, dove il sette volte campione del mondo ha tagliato il traguardo rispettivamente in quinta e settima posizione.

Tuttavia, il team principal Frédéric Vasseur ha espresso fiducia riguardo al ritmo di Hamilton, minimizzando eventuali preoccupazioni. Il pilota britannico ha infatti conquistato la vittoria nella Sprint Race del Gran Premio di Cina e ottenuto un terzo posto nella caotica Sprint di Miami, risultati che rappresentano i suoi migliori piazzamenti stagionali finora.

Se analizziamo il Bahrein, ad esempio, Lewis aveva un passo simile a quello di Charles all’inizio del weekend,” ha spiegato Vasseur ai microfoni di GPblog e altri media presenti. “Poi ha commesso un’infrazione dei limiti della pista nel primo tentativo della Q3, il che lo ha penalizzato in qualifica, costringendolo a partire dalle retrovie.”

Vasseur ha sottolineato come, in un contesto di griglia di partenza estremamente competitiva come l’attuale Formula 1, anche un piccolo errore possa compromettere l’intero fine settimana di gara.

“Credo che la competizione sia davvero serrata,” ha aggiunto. “Lo abbiamo visto con Norris in Bahrein, un errore alla Curva 1 gli è costato quattro o cinque decimi nel primo settore, un distacco molto difficile da recuperare e che influisce sulla gestione delle gomme. La McLaren sta facendo un lavoro eccellente nel massimizzare ogni aspetto del weekend, ma non appena si esce da questa finestra di performance ottimale, diventa molto più complicato.”

Segui tutte le news F1                         </div>
                                            <div class= Leggi Di Più