F1 | Marko fissa la data: ecco quando la Red Bull sarà in grado di lottare con la McLaren
Mentre la McLaren naviga quasi indisturbata, gli avversari cercano di risalire la corrente: Marko rivela quando la Red Bull sarà in grado di competere Con la vittoria in Arabia Saudita, Oscar Piastri diventa leader della classifica per il mondiale piloti, strappando la vetta al compagno ... Leggi tutto L'articolo F1 | Marko fissa la data: ecco quando la Red Bull sarà in grado di lottare con la McLaren proviene da F1ingenerale.

Mentre la McLaren naviga quasi indisturbata, gli avversari cercano di risalire la corrente: Marko rivela quando la Red Bull sarà in grado di competere
Con la vittoria in Arabia Saudita, Oscar Piastri diventa leader della classifica per il mondiale piloti, strappando la vetta al compagno Lando Norris. Al momento, quindi, il campionato è tutta una questione McLaren, ma gli avversari non si arrenderanno senza combattere. Per quello che riporta Helmut Marko, la Red Bull sta lavorando duramente per raggiungere i papaya.
Seppur col trofeo del secondo classificato, il team austriaco lascia Jeddah con l’amaro in bocca. Intanto, l’incidente di Tsunoda e Gasly al via ha impedito ancora una volta alla squadra di andare a punti con entrambe le monoposto.
Poi, l’episodio controverso che ha coinvolto Verstappen sempre a inizio gara. L’olandese non parte benissimo e permette a Piastri di affiancarlo in approccio di curva 1. Il pilota della Red Bull, a quel punto, taglia completamente senza restituire la posizione, motivo per il quale è stato punito con cinque secondi da scontare al primo pit stop.
Quei cinque secondi, in definitiva, sono probabilmente costati la seconda vittoria stagionale al nativo di Hasselt. “Credo sia stato un incidente di gara”, ha confermato Marko in un intervista con Motorsport.com. “Se guardavi la F2, la stessa situazione si è verificata tre o quattro volte. Nessuno ha ricevuto cinque secondi“.
L’intervistatore ha anche chiesto all’austriaco se la squadra avesse valutato l’opzione di restituire la posizione. “Sorpassare è quasi impossibile, abbiamo avuto più occasioni con i pit stop e il traffico in arrivo, quindi stavamo valutando la possibilità. Per noi, rimanere in pista avrebbe offerto più possibilità”, ha dichiarato il consulente.
Da Imola sarà battaglia
“Ci è costata la gara. La partenza non è andata benissimo. Era la seconda fase, quella in cui stava perdendo un po’ di più. Ma, ancora una volta, ha frenato più tardi, quindi era davanti. Comunque, Max era veloce e la cosa positiva è che i nostri pneumatici si sono comportati molto bene, non abbiamo avuto alcun degrado”, ha aggiunto Marko.
In una domenica complessivamente negativa, quindi, l’austriaco trova comunque una nota positiva nel buon passo dimostrato dall’olandese in gara. “Rispetto al Bahrain, abbiamo fatto grandi progressi”, ha detto. “Ma anche questo circuito si adatta meglio a noi: curve più veloci e così via. Stiamo facendo progressi e stiamo ottenendo una macchina più prevedibile e che funziona anche in un range più ampio”.
“Faremo piccoli passi e penso che per Imola dovremmo essere in grado di avere la velocità necessaria per battere anche le McLaren“.
Leggi anche: F1 | Hamilton ora è un caso. E arrivano i primi attacchi: “Che delusione. Con quel gap Perez veniva massacrato“
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: F1
L'articolo F1 | Marko fissa la data: ecco quando la Red Bull sarà in grado di lottare con la McLaren proviene da F1ingenerale.