F1 | Il ritorno dei V10 sempre più vicino – Si discute per un ingresso anticipato con gli efuel
Da settimane si parla di un ritorno molto interessante dei motori V10 in F1, ma alimentati dagli efuel. Discussioni che paiono voler anticipare il loro arrivo nel Circus. La Formula 1 sembra intenzionata a voler ribaltare completamente la direzione tecnica intrapresa. Da una tecnologia estremamente ... Leggi tutto L'articolo F1 | Il ritorno dei V10 sempre più vicino – Si discute per un ingresso anticipato con gli efuel proviene da F1ingenerale.

Da settimane si parla di un ritorno molto interessante dei motori V10 in F1, ma alimentati dagli efuel. Discussioni che paiono voler anticipare il loro arrivo nel Circus.
La Formula 1 sembra intenzionata a voler ribaltare completamente la direzione tecnica intrapresa. Da una tecnologia estremamente complessa e ibrida, ma soprattutto fredda, a una che tornerebbe a scaldare gli appassionati. A quanto circola nelle ultime ore nel mondo della F1, il ritorno dei V10 sarebbe più vicino, addirittura anticipato, anche grazie all’utilizzo degli efuel.

Il mondo della Formula 1 da settimane parla del proprio futuro, tra regolamenti sempre più complessi e costruttori in arrivo. L’idea folle è quella di approvare un piano di emergenza per riportare l’emozione delle gare di F1. Auto più leggere e semplici, ma soprattutto che si esprimono in pista con il suono di uno dei motori più leggendari esistiti. L’era d’oro della massima serie automobilistica risale ai primi anni 2000, quando erano in auge i motori aspirati V10.
Propulsori che raggiungevano regimi di rotazione elevatissimi, con conseguenti frequenze acustiche da far tremare gli spalti e le tribune. Non più un rumore ma una cosiddetta sinfonia che tutti gli appassionati vorrebbero tornare a sentire.
Il tutto però dovrebbe passare per una proroga del regolamento power unit 2026 di ulteriori due anni, passando direttamente ai V10. Una scelta che metterebbe in crisi Audi, mentre aiuterebbe, e non poco, Cadillac. Infatti, il nuovo team americano, in arrivo nel 2026, sfrutterà la power unit Ferrari, prima di passare alla propria nel 2028.
Stando a quanto riportato da AMuS, il sogno di rivedere i V10 sembrerebbe essere sempre più realtà. La dirigenza della F1 è molto preoccupata per i nuovi regolamenti, tra nuove vetture, power unit complesse, pneumatici e l’incognita dei carburanti sintetici. Proprio per questo, il ritorno dei V10 sarebbe un’ancora di salvezza per la serie, fugando il rischio di team in uscita.
FIA alle strette sui regolamenti 2026
Diversi team stanno sollevando enormi perplessità riguardo i regolamenti in vigore dal 2026. C’è grande unità tra le squadre su problemi di sicurezza inerenti al recupero di energia. Questo potrebbe comportare grandi differenze tra le squadre che riusciranno a interpretare al meglio le prossime power unit. Da qui l’idea di voler estendere le attuali regole e passare direttamente ai V10 nel 2029.
Una mossa che metterebbe alle strette la FIA, che ha scritto le regole, e lo stesso presidente. Uno scenario che sarebbe perfetto per gli americani, con Cadillac che dovrebbe progettare dei “semplici” V10. Pressione sulla FIA confermata dal gruppo di lavoro istituito proprio per riportare i motori aspirati a 10 cilindri. Su questo tema i team sono divisi, a seconda di cosa si adatta meglio alla loro agenda politica.
Un mondo al contrario, con Honda e Audi che spingono fortemente per avere le nuove regole nel 2026. Lo stesso Wolff ha confermato che i motori 2026 servono “perché non abbiamo abbastanza motori attuali disponibili“.
Applicazione dei regolamenti 2026 deve essere eseguita, poiché l’estensione provocherebbe azioni legali dalle parti lese. Tuttavia, la durata del prossimo ciclo regolamentare potrebbe essere ridotta da 5 a 3 anni. In ogni caso il tempo sta per scadere e non ci sarà una decisione prima dell’estate.
Leggi anche: F1 | Le dimensioni delle F1 2026 sono un ritorno voluto al passato?
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Il ritorno dei V10 sempre più vicino – Si discute per un ingresso anticipato con gli efuel proviene da F1ingenerale.