F1 | Hamilton e le difficoltà in Ferrari: una sfida tecnica ereditata dalla Mercedes
Lewis Hamilton è arrivato in Ferrari da pochi mesi, ma non sarà un inizio memorabile a causa di importanti difficoltà. Il GP di Miami ha messo in evidenza i limiti della Rossa. Non è stato un weekend facile per Charles Leclerc, e nemmeno per Lewis ... Leggi tutto L'articolo F1 | Hamilton e le difficoltà in Ferrari: una sfida tecnica ereditata dalla Mercedes proviene da F1ingenerale.

Lewis Hamilton è arrivato in Ferrari da pochi mesi, ma non sarà un inizio memorabile a causa di importanti difficoltà.
Il GP di Miami ha messo in evidenza i limiti della Rossa. Non è stato un weekend facile per Charles Leclerc, e nemmeno per Lewis Hamilton: alle difficoltà del pilota numero 44 si è aggiunta una discussione abbastanza animata con il muretto Ferrari. Un ex pilota ha commentato i problemi del britannico, analizzando la situazione e fornendo una spiegazione.
Foto: F1inGenerale
Come abbiamo detto, la gara a Miami ha mostrato una confusione generale in casa Ferrari. Gli ordini di scuderia hanno scombussolato la corsa, provocando parecchia tensione tra pilota e muretto. Questo ha costituito una piccola frattura tra Lewis e Riccardo Adami, il suo ingegnere di pista, con cui ancora non ha trovato grande complicità.
Ferrari come Mercedes: il problema di Hamilton
Questa, però, è solo un’aggiunta che complica una situazione già abbastanza delicata. Come spiega Palmer, infatti, Lewis Hamilton non sta performando a causa dell’assetto della vettura, che non si adatta al suo stile di guida. Non è una condizione nuova per il pilota numero 44, che anche nei suoi ultimi anni nel team tedesco non era riuscito a splendere. “Hamilton è un pilota che ha sofferto di un’instabilità posteriore troppo marcata nelle ultime due stagioni”.
“Era proprio questa instabilità che lo aveva colpito in Mercedes l’anno scorso, e questa tendenza sembra averlo seguito anche in Ferrari. In genere gli piace affrontare le curve con un’elevata velocità in ingresso, ma per farlo in modo efficace ha bisogno di un posteriore stabile”.
Jolyon Palmer ha concluso sollevando i due piloti della Rossa dalle responsabilità legate ai risultati della vettura. “Se la squadra riuscisse a trovare una finestra migliore per la vettura, non ho dubbi che la Ferrari abbia ancora i piloti e le procedure adatte per ottenere vittorie”.
Leggi anche: F1 | Perez pronto a tornare: non solo Cadillac, c’è anche un “italiano” a sopresa
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: ferrari.com
L'articolo F1 | Hamilton e le difficoltà in Ferrari: una sfida tecnica ereditata dalla Mercedes proviene da F1ingenerale.