F1 | Hamilton ai primi dissapori con la Ferrari e Leclerc: dichiarazioni ambigue e macchine diverse

Lewis Hamilton solleva dubbi sul “deficit” tecnico della sua SF-25 rispetto a quella di Charles Leclerc e sull’uso di macchine diverse: Ferrari nega, ma a Suzuka qualcosa non tornava Un settimo posto a Suzuka, tre posizioni dietro il compagno di squadra della Ferrari Charles Leclerc, ... Leggi tutto L'articolo F1 | Hamilton ai primi dissapori con la Ferrari e Leclerc: dichiarazioni ambigue e macchine diverse proviene da F1ingenerale.

Apr 8, 2025 - 14:04
 0
F1 | Hamilton ai primi dissapori con la Ferrari e Leclerc: dichiarazioni ambigue e macchine diverse

Lewis Hamilton solleva dubbi sul “deficit” tecnico della sua SF-25 rispetto a quella di Charles Leclerc e sull’uso di macchine diverse: Ferrari nega, ma a Suzuka qualcosa non tornava

Un settimo posto a Suzuka, tre posizioni dietro il compagno di squadra della Ferrari Charles Leclerc, ha lasciato Lewis Hamilton visibilmente frustrato. Al termine del GP del Giappone, il sette volte campione del mondo ha parlato apertamente di un “deficit” tecnico che avrebbe condizionato le sue prestazioni fin dall’inizio della stagione con la Ferrari e che aprirebbe alla possibilità che le macchine di Hamilton e Leclerc siano diverse.

Hamilton ha dichiarato alla stampa nel paddock giapponese: “Abbiamo trovato qualcosa sulla mia macchina che ha sottoperformato nelle prime tre gare. Spero davvero che venga risolto per la prossima e che possa iniziare a ottenere risultati migliori.”

Il pilota inglese ha quantificato il problema in oltre un decimo al giro e ha aggiunto: “Con quello che avevo a disposizione, il risultato di oggi è il massimo che potevo ottenere.”

F1 | Hamilton ai primi dissapori con la Ferrari e Leclerc: dichiarazioni ambigue e macchine diverse
Lewis Hamilton rientra ai box in Giappone – PH: Scuderia Ferrari

Una questione di assetto o di disparità tecnica tra Hamilton e Leclerc?

Le parole di Hamilton hanno inevitabilmente alimentato le speculazioni su una possibile disparità tecnica tra le due SF-25. Ma secondo gli osservatori, il “deficit” a cui fa riferimento potrebbe essere legato alle diverse scelte di set-up tra i due lati del box Ferrari.

Già in Australia, Hamilton si era affidato completamente alle indicazioni del team. In Cina, invece, aveva iniziato a seguire un proprio approccio, ottenendo una brillante pole e vittoria nella Sprint, ma sbagliando poi il set-up per la gara lunga. Un errore pagato a caro prezzo, aggravato da una squalifica per eccessivo consumo del plank sotto la monoposto.

Per evitare una nuova squalifica, Ferrari ha adottato un approccio più conservativo sull’altezza da terra, penalizzando però la prestazione, come confermato dallo stesso Hamilton a Sky: “Stiamo girando più alti di quanto vorremmo”.

Il britannico ha anche parlato di un’underperformance al posteriore, indizio ulteriore di come il bilanciamento della sua vettura non fosse ideale rispetto a quello di Leclerc, che invece ha scelto soluzioni più efficaci per le caratteristiche di Suzuka.

Vasseur chiarisce i dubbi sulla Ferrari: “Scelte personali”

Il team principal Fred Vasseur ha escluso qualunque differenza tecnica tra le due monoposto: “Le differenze dipendono dalle preferenze dei piloti. Stiamo ancora esplorando la vettura e prendiamo direzioni diverse per adattarci ai loro stili.”

Con nuovi aggiornamenti previsti in Bahrain, incluso un possibile cambiamento che permetterà di abbassare la SF-25 senza rischi, Hamilton spera di colmare il divario interno. “Quando arriverà il nuovo componente, spero che il problema sparisca e che sarà tutto uguale su entrambe le macchine”. Innegabile che nell’ultima frase, però, trapeli un velo di ambiguità.

Leggi anche: F1 | Ferrari, si spacca anche Maranello: gli ingegneri vogliono il nuovo fondo, Vasseur e Serra tentennano

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Hamilton ai primi dissapori con la Ferrari e Leclerc: dichiarazioni ambigue e macchine diverse proviene da F1ingenerale.