F1 | GP Giappone: Ferrari e Aston Martin ricevono un warning

Al termine del secondo turno di prove libere del Gran Premio del Giappone, i team Ferrari e Aston Martin sono

Apr 4, 2025 - 14:03
 0
F1 | GP Giappone: Ferrari e Aston Martin ricevono un warning

Al termine del secondo turno di prove libere del Gran Premio del Giappone, i team Ferrari e Aston Martin sono stati convocati dai commissari di gara per non aver rispettato le regole che si riferiscono al modo in cui le monoposto devono entrare nella corsia di sorpasso dei box quando escono dal proprio garage. Per questo motivo, Lewis Hamilton e Lance Stroll hanno ricevuto un warning.

Entrambi i piloti, mentre si trovavano nella linea più interna della corsia box, hanno superato diverse macchine che si trovavano nella “fast lane” per poi recarsi nella zona dedicata alle prove di partenza. Le regole su quando un’auto è considerata all’interno della corsia di sorpasso sono state inasprite nelle ultime stagioni a causa di un aumento dei piloti in coda all’uscita della corsia dei box, anticipando l’inizio o la ripresa di una sessione.

“Tutte le auto guidate fino alla fine della corsia dei box prima dell’inizio o del riavvio di una sessione di prove libere o di una sessione di qualifiche, devono schierarsi in linea nella corsia di sorpasso e andarsene nell’ordine in cui sono arrivate. Un’auto sarà considerata ‘nella corsia di sorpasso’ quando uno pneumatico ha attraversato la linea bianca continua che separa la corsia di sorpasso dalla corsia interna, in questo contesto attraversare significa che tutto un pneumatico dovrebbe essere oltre il lato opposto, rispetto ai garage, della linea che separa la corsia di sorpasso dalla corsia interna”.

“Dopo l’inizio o il riavvio di una sessione di prove libere di qualifiche, se c’è uno spazio adeguato
in una coda di auto nella corsia di sorpasso, in modo tale che un pilota possa mimetizzarsi nella corsia di sorpasso in sicurezza e senza ostacolare inutilmente le auto già in corsia di sorpasso, è libero di farlo. Durante una sessione di prove libere e una sessione di qualifiche, un’auto che guida nella corsia interna, parallela alla corsia di sorpasso, non sarà considerata come se si fosse immessa nella corsia di sorpasso alla prima occasione”, si legge nella nota FIA.