F1 GP Arabia Saudita | Ferrari: Leclerc ha fiducia, Hamilton deve ritrovarsi
La Ferrari ha concluso la prima giornata di attività in pista sul circuito cittadino di Jeddah, teatro del Gran Premio

La Ferrari ha concluso la prima giornata di attività in pista sul circuito cittadino di Jeddah, teatro del Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025. Il venerdì è stato dedicato soprattutto a prendere confidenza con le caratteristiche del tracciato, che con i suoi muretti ravvicinati e le vie di fuga ridotte, rappresenta una vera sfida per i piloti. Charles Leclerc e Lewis Hamilton si sono concentrati sull’adattamento alla pista e sulla ricerca del giusto assetto in vista di qualifiche e gara, in un contesto di asfalto in continua evoluzione.
La prima sessione di prove libere ha visto entrambi i piloti iniziare il lavoro con gomme medie, utili per un primo approccio. Dopo una decina di giri con questa mescola, sono passati alle soft per spingere di più sul giro secco. Leclerc ha ottenuto il terzo tempo in 1:29.309, mentre Hamilton si è piazzato ottavo con un 1:29.815. Nel finale della sessione, la squadra ha caricato carburante per simulare il passo gara, sempre con le medie. In totale, Charles ha completato 28 giri, uno in più del compagno di squadra.
Nel secondo turno, disputato alla stessa ora di qualifiche e gara, la Ferrari ha proseguito il programma tecnico con l’obiettivo di affinare il set-up. Leclerc si è distinto con un buon 1.28.749, che lo ha proiettato al quarto posto, mentre Hamilton ha chiuso tredicesimo con un tempo di 1:29.371. Entrambi i piloti hanno poi affrontato una breve simulazione di passo gara con le medie, ma la bandiera rossa causata dall’incidente di Yuki Tsunoda ha interrotto anticipatamente il lavoro.
Malgrado l’interruzione, la sessione è ripresa brevemente per consentire ai piloti di effettuare una partenza dalla griglia. Leclerc ha completato 23 giri, Hamilton 24, per un totale di 45 passaggi sommando le due SF-25. Il monegasco sembra sempre più a suo agio con la vettura, riuscendo a ottenere il quarto tempo dopo diversi tentativi andati a vuoto per via di alcuni errori. Una volta rientrato ai box e ordinato qualche correttivo all’ala anteriore, Charles è tornato in pista con un feeling maggiore, quello che invece non riesce a trovare il sette volte campione del mondo, ancora alle prese con problemi di adattamento con la monoposto. Ci vorrà tempo prima di vedere il vero Lewis, non aiutato certamente da una macchina tutt’altro che perfetta.
L’appuntamento è ora per la terza sessione di libere, in programma alle 16:30 arabe (15:30 in Italia), prima dell’attesissima qualifica che scatterà alle 20:00 (19:00). Con un gruppo compatto e margini ridotti, ogni dettaglio potrà fare la differenza nella lotta per le prime file dello schieramento.