F1 | Ferrari, Vasseur: “In Cina non abbiamo barato”

Intervistato da “L’Equipe”, il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha parlato della doppia squalifica arrivata nel Gran Premio della

Mar 27, 2025 - 12:59
 0
F1 | Ferrari, Vasseur: “In Cina non abbiamo barato”

Intervistato da “L’Equipe”, il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha parlato della doppia squalifica arrivata nel Gran Premio della Cina per la macchina di Leclerc risultata sottopeso e per il pattino del fondo troppo usurato sulla monoposto di Lewis Hamilton. Una doccia gelata arrivata all’indomani di una Sprint Race perfetta, dominata proprio da Hamilton.

“Siamo stati troppo aggressivi -commenta il francese- quella battuta d’arresto dimostra che siamo alla ricerca della perfezione e che a volte guardiamo troppo lontano”.

Sta di fatto che le irregolarità sulle monoposto non erano così esagerate (solo 1 kg sottopeso sulla macchina di Leclerc mentre il fondo della vettura di Hamilton era di soli 0,5 mm troppo sottile), ma quel poco è bastato perché la FIA decidesse di squalificare entrambi i piloti.

“Bisogna fare una distinzione tra la squalifica perché si sta correndo dei rischi e la squalifica perché qualcuno sta barando. Lo scopo del gioco in F1 è quello di spingersi al limite di tutti i parametri, ovunque. Per arrivare all’ultimo grammo di peso, per arrivare all’ultimo decimo di millimetro di un pattino, per arrivare all’ultimo millimetro di deformazione dell’ala. È certo che più sei sotto pressione, più intenso è il combattimento, più devi avvicinarti a quei limiti e più rischi corri”.

Nonostante il dominio della McLaren che ora è prima nella classifica costruttori e piloti, Vasseur non vuole darsi per vinto:

“Vasseur non sta scrivendo delle possibilità della Ferrari di battere la McLaren nel campionato del mondo 2025.

“La McLaren è in buona forma ma questo non significa che il campionato sia finito per noi. Stiamo parlando di un decimo o un decimo e mezzo al giro. Si può passare dal sesto al primo posto o viceversa, quindi dobbiamo essere calmi, lavorare passo dopo passo e apportare modifiche alla vettura fino all’ultimo momento”.