F1, cosa ha causato il brutto incidente di Jack Doohan a Suzuka? La rivelazione del Team Principal dell’Alpine
Una rivelazione che lascia perplessi. Nella seconda sessione di prove libere a Suzuka (Giappone), terza tappa del Mondiale 2025 di F1, ancor prima delle McLaren super veloci, sono state la bandiera rossa in successione a prendersi la scena nella FP2. Diverse interruzioni che, nei fatti, non hanno permesso ai team di completare il proprio programma […]

Una rivelazione che lascia perplessi. Nella seconda sessione di prove libere a Suzuka (Giappone), terza tappa del Mondiale 2025 di F1, ancor prima delle McLaren super veloci, sono state la bandiera rossa in successione a prendersi la scena nella FP2. Diverse interruzioni che, nei fatti, non hanno permesso ai team di completare il proprio programma di lavoro.
La più lunga è stata causata da uno spettacolare incidente che ha avuto per protagonista Jack Doohan. Il pilota australiano dell’Alpine, figlio del grande Mick (campione della classe regina del Motomondiale), all’inizio del turno è partito letteralmente per la tangente con la sua monoposto, affrontando ad altissima velocità curva-1. Un impatto violentissimo, che per fortuna non ha avuto conseguenze su Jack.
Ci si è chiesti da cosa fosse stato determinato l’uscita fuori pista dell’aussie. La spiegazione c’è. Si parla di una scelta alquanto estrema, ovvero mantenere aperto il DRS in piena percorrenza, nel tentativo di massimizzare la velocità. Ad aver analizzato la questione in primis è stata l’autorevole testata tedesca Auto Motor und Sport, sottolineando quanto l’incidenza abbia avuto questa causa così particolare, frutto di una simulazione in cui Doohan aveva effettuato in questo modo curva-1.
Pertanto, la A525 ha perso aderenza in modo improvviso, andandosi a schiantare contro le menzionate protezioni. Non si è trattato di un guasto tecnico ed è stato il Team Principal della squadra di Enstone, Oliver Oakes, ad ammetterlo: “È stato un errore di valutazione non chiudere il DRS in curva 1. È qualcosa da cui bisogna imparare“. Vedremo se questo errore costerà a Doohan, visto un Franco Colapinto in rampa di lancio.