F1, Bahrain: un circuito altamente impegnativo per i freni [ VIDEO ]

Secondo i tecnici del gruppo Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti della Formula 1, il Bahrain International Circuit rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5, il circuito del Bahrain, si è meritato un indice di difficoltà di 4 perché in un [...] L'articolo F1, Bahrain: un circuito altamente impegnativo per i freni [ VIDEO ] proviene da .

Apr 9, 2025 - 10:02
 0
F1, Bahrain: un circuito altamente impegnativo per i freni [ VIDEO ]

Secondo i tecnici del gruppo Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti della Formula 1, il Bahrain International Circuit rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni.

In una scala da 1 a 5, il circuito del Bahrain, si è meritato un indice di difficoltà di 4 perché in un giro i piloti di Formula 1 usano i freni per 15,8 secondi, pari al 18 per cento del totale. In 5 curve sono soggetti a decelerazioni di almeno 4,1 g ed utilizzano i freni per più di 2 secondi ciascuna. Sono 4 le frenate della categoria Hard, 3 Medium e una Light.

La curva più dura

La curva più dura del Bahrain International Circuit per l’impianto frenante è la prima perché il rettilineo di 1,1 km che la precede consente di raggiungere i 313 km: i piloti di Formula 1 decelerano a 66 km/h in 2,89 secondi e subiscono una decelerazione di 4,2 g grazie ad un carico sul pedale del freno di 133 kg. Nel frattempo, le monoposto avanzano di 124 metri mentre la potenza frenante è di 2.112 kW.

F1, Bahrain: un circuito altamente impegnativo per i freni [ VIDEO ]

Il brake by wire

Le monoposto attuali di Formula 1 pesano 800 kg, pilota incluso, ma nonostante ciò sono riuscite ad abbassare di oltre 3 secondi i tempi sul giro di tre lustri fa. Merito anche del brake by wire che gestisce la frenata posteriore, variando istantaneamente il contributo frenante dissipativo in base all’input rigenerativo e garantendo il corretto equilibrio tra gli assi anteriore e posteriore. Quest’anno sono quattro i team di F1 che utilizzano le unità by-wire di Brembo mentre altri preferiscono utilizzare sistemi proprietari.

L'articolo F1, Bahrain: un circuito altamente impegnativo per i freni [ VIDEO ] proviene da .