F1 | Analisi gara: conferma McLaren, super passo Leclerc e strategia Ferrari – GP Arabia Saudita

Piastri consistente, rimonta di Norris e grande prestazione per Leclerc. Approfondiamo i temi principali nell’analisi gara di Arabia Saudita. Il GP di Jeddah ha proposto diverse tematiche interessanti degne di approfondimento tecnico. La McLaren si è confermata punto di riferimento, sia con Piastri che con ... Leggi tutto L'articolo F1 | Analisi gara: conferma McLaren, super passo Leclerc e strategia Ferrari – GP Arabia Saudita proviene da F1ingenerale.

Apr 20, 2025 - 23:16
 0
F1 | Analisi gara: conferma McLaren, super passo Leclerc e strategia Ferrari – GP Arabia Saudita

Piastri consistente, rimonta di Norris e grande prestazione per Leclerc. Approfondiamo i temi principali nell’analisi gara di Arabia Saudita.

Il GP di Jeddah ha proposto diverse tematiche interessanti degne di approfondimento tecnico. La McLaren si è confermata punto di riferimento, sia con Piastri che con la grande rimonta di NorrisLeclerc ha mostrato un grande passo aiutato da un’ottima strategia. Sottotono invece la Mercedes, rivelatasi quarta forza. Entriamo nel dettaglio con l’analisi della gara di Arabia Saudita.

F1 | Analisi gara: conferma McLaren, super passo Leclerc e strategia Ferrari - GP Arabia Saudita norris piastri leclerc hamilton russell antonelli verstappen red bull jeddah analisi tecnica passo gara sf25 strategia tecnica telemetria sviluppi aggiornamenti classifica mondiale
Analisi gara Arabia Saudita – Race trace

 

McLaren punto di riferimento

La McLaren, nettamente favorita, non ha deluso le aspettative vincendo la gara con Piastri e completando una grande rimonta con Norris. Il pilota australiano è stato autore di un’ottima partenza, anticipando il poleman Verstappen di 2 decimi sul 0-100 kph e di ben 3 decimi per i 200 kph.

Ciò ha costretto il campione del mondo a forzare una staccata in T1 costatagli una penalità. La gara del pilota papaya è quindi diventata “di attesa” nel primo stint, attendendo che il rivale scontasse i 5s al pit stop per prendere la leadership della corsa. Da quel momento la vittoria non è stata in discussione in quanto, come segnalato sul grafico, il suo ritmo in aria pulita è stato inarrivabile per Verstappen.

Gara positiva per Norris che recupera il possibile dal grave errore in qualifica, rimontando dalla P10 ai piedi del podio, grazie anche alla strategia inversa. Infatti, partire con gomma dura gli ha consentito di allungare il primo stint e, dopo il pit stop delle vetture più lente che precedevano, di effettuare diversi giri veloci in aria pulita per poi “overcuttarle”. Inoltre, ha così potuto montare una gomma media nuova nel finale di gara per attuare un passo formidabile a caccia di Leclerc per il podio, terminata a 1s dall’obiettivo.

Super Leclerc e ottima strategia Ferrari

GP più che positivo per Leclerc, autore di una gara perfetta al limite delle possibilità della vettura. Il pilota monegasco, gestendo ottimamente nella prima parte della corsa, ha poi sfoderato un notevole passo, perfettamente coronato dalla strategia della rossa. La scelta di allungare il primo stint visti i tempi veloci registrati dal pilota ha infatti permesso al monegasco di costruire un “tyre delta” di ben 9 giri su Russell per la seconda parte di gara. Tale aspetto ha dato un’ulteriore spinta alla SF25, oggi molto positiva sul passo gara, per sorpassare Russell e resistere nel finale alla rimonta di Norris assicurandosi il podio.

Meritevole di menzione è anche l’eccellente lavoro svolto dai meccanici Ferrari durante la sosta che, come evidenziato dal grafico, si confermano anche a Jeddah come punto di riferimento in questo ambito. Il podio, conquistato per appena un secondo, è dunque il risultato di una perfetta sinergia tra pilota, muretto e pit stop.

F1 | Analisi gara: conferma McLaren, super passo Leclerc e strategia Ferrari - GP Arabia Saudita norris piastri leclerc hamilton russell antonelli verstappen red bull jeddah analisi tecnica passo gara sf25 strategia tecnica telemetria sviluppi aggiornamenti classifica mondiale
Medie pit stop GP Arabia Saudita

Mercedes quarta forza

La delusione tra i top team è sicuramente rappresentata dalla Mercedes, apparsa come quarta forza in pista, sofferente nella gestione sulle continue accelerazioni laterali che caratterizzano il circuito di Jeddah, probabilmente per un assetto non perfettamente centrato in vista della gara. In particolare Russell, come evidenziato dalla grafica, ha mostrato un degrado dei pneumatici decisamente più marcato rispetto alla concorrenza, sia nel primo stint, ma soprattutto nel finale di gara, quando via radio ha manifestato preoccupazione temendo addirittura un cedimento.

F1 | Analisi gara: conferma McLaren, super passo Leclerc e strategia Ferrari - GP Arabia Saudita norris piastri leclerc hamilton russell antonelli verstappen red bull jeddah analisi tecnica passo gara sf25 strategia tecnica telemetria sviluppi aggiornamenti classifica mondiale
Analisi gara Arabia Saudita – Passo gara

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Leggi anche: F1 | Jeddah, sul podio c’è anche Hamilton: così ha difeso la magia di Leclerc

Crediti immagine di copertina: ©F1inGenerale

L'articolo F1 | Analisi gara: conferma McLaren, super passo Leclerc e strategia Ferrari – GP Arabia Saudita proviene da F1ingenerale.