Export: il Veneto tiene ma dazi e tensioni spingono a rilocalizzare i fornitori in Italia | Il report di Sace e Fondazione Nord Est

Il Veneto conferma la forte vocazione all’estero: con un’incidenza dell’interscambio sul Pil pari a circa il 73% è la regione italiana più aperta agli scambi internazionali (57% il dato nazionale), terza per esportazioni di beni (13% del totale). Ma sulle prospettive pesa l’incertezza di una possibile escalation di dazi e controdazi e della frenata tedesca. […] L'articolo Export: il Veneto tiene ma dazi e tensioni spingono a rilocalizzare i fornitori in Italia | Il report di Sace e Fondazione Nord Est proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.

Mar 25, 2025 - 10:29
 0
Export: il Veneto tiene ma dazi e tensioni spingono a rilocalizzare i fornitori in Italia | Il report di Sace e Fondazione Nord Est

Il Veneto conferma la forte vocazione all’estero: con un’incidenza dell’interscambio sul Pil pari a circa il 73% è la regione italiana più aperta agli scambi internazionali (57% il dato nazionale), terza per esportazioni di beni (13% del totale).

Ma sulle prospettive pesa l’incertezza di una possibile escalation di dazi e controdazi e della frenata tedesca.

Nel 2025 le esportazioni sono attese in linea (+/-3%) rispetto al debole 2024 dal 53,9% delle imprese del Veneto orientale.

Più di un terzo (35,4%) si aspetta una crescita, che per il 26,2% sarebbe compresa tra il 3% e il 10%.

Consolidamento dei mercati già presidiati (per il 46,7%) e diversificazione (Stati Uniti, Cina, America Latina, India) sono la risposta alle tensioni geopolitiche e alla minaccia di protezionismo, oltre alla rimodulazione delle reti strategiche di fornitura verso Paesi più vicini o amici: il 31,3% delle aziende ha cambiato almeno un fornitore strategico nell’ultimo biennio. Di queste, il 52,6% li ha rilocalizzati in Italia.

Sono i punti salienti dell’Osservatorio Export 2024 di Confindustria Veneto Est, realizzato in collaborazione con Sace e Fondazione Nord Est, e presentato oggi a Treviso.

L’Osservatorio è stato realizzato su un campione di 639 imprese manifatturiere delle province di Padova, Treviso, Venezia e Rovigo che rappresentano circa metà dell’export regionale (37,2 miliardi nel 2024), interpellate tra il 12 novembre e il 5 dicembre 2024.

L'articolo Export: il Veneto tiene ma dazi e tensioni spingono a rilocalizzare i fornitori in Italia | Il report di Sace e Fondazione Nord Est proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.