Portadocumenti da scrivania con vecchie scatole: 2 idee fai da te semplici, pratiche e belle

Hai tanti documenti sparsi per casa o per l’ufficio e non sai più dove metterli? Il riciclo creativo ti viene in aiuto offrendoti due idee davvero semplici e geniali: il portadocumenti fai da te con una scatola per scarpe (tutti ne abbiamo almeno una inutilizzata!) oppure con le vecchie scatole di cereali. Scatola per scarpe...

Apr 3, 2025 - 21:37
 0
Portadocumenti da scrivania con vecchie scatole: 2 idee fai da te semplici, pratiche e belle

Hai tanti documenti sparsi per casa o per l’ufficio e non sai più dove metterli? Il riciclo creativo ti viene in aiuto offrendoti due idee davvero semplici e geniali: il portadocumenti fai da te con una scatola per scarpe (tutti ne abbiamo almeno una inutilizzata!) oppure con le vecchie scatole di cereali.

Scatola per scarpe

Chi di noi non possiede almeno una scatola di cartone? Non importa se è particolarmente bella, l’importante è che sia integra. Una volta rivestita con della carta adesiva, può diventare davvero super carina e originale! Prima di procedere con il rivestimento, però, è necessario fare alcune modifiche.

  • Con un taglierino rimuovi il coperchio e i due triangoli sui lati opposti.
  • Poi pratica un’incisione leggera che ti permetta di piegare la scatola a metà collegando i due triangoli.
  • Successivamente dividi il coperchio a metà per chiudere i due lati e ottenere due pratici scompartimenti.

Così facendo, otterrai un pratico portadocumenti che potrai personalizzare con carta adesiva dalle fantasie che più ti piacciono.

Scatole dei cereali

La seconda idea fai da te che ti proponiamo è il portadocumenti con le scatole dei cereali. Il progetto è semplice:

  • traccia con un pennarello indelebile nero due linee oblique identiche sui due lati più lunghi (i lati larghi) e due linee orizzontali sui lati corti. Le linee oblique devono partire dai bordi superiori dei lati larghi mentre le linee orizzontali vanno tracciate parallelamente alla base della scatola;
  • usa le forbici per tagliare lungo le linee tracciate;
  • se vuoi unire più scatole, ripeti lo stesso procedimento per ognuna di esse, assicurandoti che tutte abbiano la stessa altezza e che i bordi siano uniformi.

Una volta che tutte le scatole saranno pronte, dovrai passare al rivestimento: puoi scegliere di decorarle con carta adesiva o carta regalo, tagliandola su misura in modo che copra completamente i lati delle scatole. Usa il biadesivo per incollarla con precisione.

Quando il rivestimento è completo, unisci le scatole tra loro utilizzando della colla a caldo, creando una struttura solida e funzionale.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: