ETF oro: caccia alle ultime shares. Boom afflussi e rendimenti

Salgono afflussi e rendimenti degli ETF oro: i dati aggiornati L'articolo ETF oro: caccia alle ultime shares. Boom afflussi e rendimenti proviene da RisparmiOggi.

Apr 2, 2025 - 10:33
 0
ETF oro: caccia alle ultime shares. Boom afflussi e rendimenti

La combinazione tra aumento del prezzo dell’oro e crescenti tensioni geopolitiche è alla base del fortissimo appeal sugli ETF oro. Sempre più investitori si stanno orientando versi questi asset negoziati in borsa per sfuggire dal momento di incertezza che invece caratterizza il mercato azionario. Il sogno di una crescita continua dei titoli legati all’intelligenza artificiale ha ceduto il passo alla realtà: anche le Magnifiche Sette ritracciano.

In questo contesto gli ETF sull’oro si stanno invece rivelando ottimi strumenti di investimento di medio e lungo termine. Ecco allora spiegato il perchè il peso di questi fondi nei portafogli tende a farsi spazio a discapito di altri ETF tematici. I rendimenti degli ETF sull’oro sono in costante salita e più aumentano più salgono gli afflussi. La maggiore domanda, a sua volta, sostiene i ritorni.

Boom di afflussi sugli ETF sull’oro

Gli afflussi sugli ETF altro non sono che la quantità di denaro che entra in un fondo ETF in un certo periodo di tempo. In soldoni, i dati sugli affluissi indicato quanti investitori stanno acquistando quote dell’ETF determinando così un incremento del capitale gestito dal fondo.

Ora nel momento in cui gli investitori acquistano quote di un ETF, il fondo riceve nuove risorse finanziarie, che vengono utilizzate per acquistare gli asset sottostanti (oro in questo caso). La regola generale è la seguente: maggiore è l’afflusso di capitale, maggiore sarà il patrimonio gestito dall’ETF ed espresso come (AUM – Assets Under Management).

Ebbene gli afflussi negli ETF sull’oro sono aumentati del 98,54% su base annua (dato aggiornato a marzo) con il patrimonio gestito netto che è praticamente raddoppiato sempre nel confronto con un anno fa. Proprio nella terza settimana di marzo, i fondi ETF con copertura fisica in oro hanno evidenziato il loro maggiore afflusso settimanale da marzo 2022 (52,4 tonnellate metriche per un valore di 5 miliardi di dollari). Quindi non solo siamo in presenza di un trend costantemente crescente ma esso è anche intervallato da picchi con annessi record di periodo.

Gli alti afflussi sono la dimostrazione della grande fiducia degli investitori sugli ETF oro.