Queste sono le 25 spiagge più belle del mondo (due sono italiane)
C’è una nuova classifica che sta facendo sognare chiunque abbia già la valigia pronta per le vacanze. I Traveler’s Choice Awards 2025 di TripAdvisor hanno eletto le spiagge più belle del mondo, quelle che valgono un viaggio solo per il piacere di affondare i piedi nella sabbia e lasciarsi cullare dal suono delle onde. Il...

C’è una nuova classifica che sta facendo sognare chiunque abbia già la valigia pronta per le vacanze. I Traveler’s Choice Awards 2025 di TripAdvisor hanno eletto le spiagge più belle del mondo, quelle che valgono un viaggio solo per il piacere di affondare i piedi nella sabbia e lasciarsi cullare dal suono delle onde. Il primo posto va alla Grecia, con la meravigliosa Elafonissi, presso l’isola di Creta, mentre l’Italia deve accontentarsi di posizioni di prestigio ma fuori dalla top ten. La Spiaggia dei Conigli di Lampedusa si ferma all’undicesima posizione, mentre Tropea compare al ventesimo posto. Un risultato che fa discutere (nessuna italiana inclusa tra le migliori dieci) ma che conferma il fascino indiscusso delle coste italiane.
Spiaggia dei Conigli
Undicesima posizione? Possiamo dire con certezza che TripAdvisor è stato fin troppo severo. La Spiaggia dei Conigli non ha nulla da invidiare a quelle che l’hanno preceduta in classifica. Situata sull’isola di Lampedusa, è un luogo quasi mistico, dove la natura detta ancora le regole e lo spettacolo è garantito ad ogni ora del giorno.
Acque trasparenti, sabbia dorata ed una baia che sembra uscita da una cartolina: questo angolo di Mediterraneo incanta chiunque ci metta piede. Il bello? È un’area protetta, il che significa che qui regnano tranquillità e rispetto per l’ambiente: qui le tartarughe Caretta caretta vengono a deporre le uova, i pesci nuotano indisturbati e chi arriva sa di dover rispettare un ecosistema prezioso.
Raggiungere la spiaggia richiede un piccolo sforzo: una camminata di circa venti minuti sotto il sole cocente, ma il premio all’arrivo è inestimabile. E se vi state chiedendo quando visitarla, il consiglio è chiaro: giugno e settembre sono i mesi perfetti per evitare l’affollamento e godere della bellezza selvaggia di questo angolo di Sicilia.
Spiaggia di Tropea
Ad occupare la ventesima posizione della classifica c’è un’altra meraviglia italiana: la Spiaggia di Tropea. Un luogo che sembra uscito da un sogno, con le case arroccate sulla scogliera ed il mare che sfuma dal turchese al blu intenso. Il fascino di Tropea non è solo nella sua spiaggia, ma nel connubio perfetto tra natura e storia.
Qui, il mare è cristallino, la sabbia finissima e l’acqua ha quel colore che fa venir voglia di tuffarsi senza pensarci due volte. Alle spalle, il borgo antico racconta secoli di storia e invita a passeggiare tra vicoli stretti, balconi fioriti e ristorantini che profumano di cucina calabrese.
La vista dall’alto sulla spiaggia è qualcosa di straordinario: l’iconico Santuario di Santa Maria dell’Isola, abbarbicato sulla roccia, domina il panorama, per una delle “cartoline” più celebri d’Italia. Il tramonto è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita: il cielo si tinge di rosa e arancio, mentre le onde accarezzano la riva.
La classifica generale
Oltre a queste due perle italiane, la classifica di TripAdvisor ci regala un tour in giro per il mondo, dal Mediterraneo ai Caraibi.
Ecco la classifica completa delle 25 spaigge più belle al mondo:
- Spiaggia di Elafonissi – Creta, Grecia
- Banana Beach – Phuket, Thailandia
- Eagle Beach – Oranjestad, Aruba
- Siesta Beach – Siesta Key, Florida
- Praia da Falésia – Algarve, Portogallo
- Playa Varadero – Varadero, Cuba
- Spiaggia di Bavaro – Punta Cana, Repubblica Dominicana
- Spiaggia Playa de Muro – Maiorca, Spagna
- Spiaggia di Kelingking – Nusa Penida, Indonesia
- Spiaggia di Myrtos – Isola di Cefalonia, Grecia
- Spiaggia dei Conigli – Lampedusa, Italia
- Playa de Maspalomas – Gran Canaria, Spagna
- Ipanema Beach – Rio de Janeiro, Brasile
- Poipu Beach Park – Poipu, Koloa, Kauai, Hawaii
- Manly Beach – Sydney, Australia
- Playa Delfines – Cancun, Messico
- Plage de Palombaggia – Corsica, Francia
- Anse Lazio – Isola di Praslin, Seychelles
- Playa Norte – Isla Mujeres, Messico
- Spiaggia di Tropea – Tropea, Italia
- Balandra Beach – La Paz, Messico
- Ka’anapali Beach – Lahaina, Maui, Hawaii
- Reynisfjara Beach – Vik, Islanda
- Bondi Beach – Sydney, Australia
- Muro Alto Beach – Porto de Galinhas, Brasile
L’Italia fuori dalla top ten: giusto o sbagliato?
Ci si può interrogare a lungo su come sia possibile che l’Italia, con i suoi 8.300 km di costa, non abbia ottenuto un posto nella top ten. Forse si paga lo scotto della fama: le nostre spiagge, per quanto spettacolari, sono spesso più affollate e meno incontaminate rispetto a certe destinazioni esotiche. Oppure, semplicemente, la concorrenza è sempre più agguerrita.
Quel che è certo è che sia la Spiaggia dei Conigli sia quella di Tropea restano tra le migliori al mondo. Chi ci è stato sa bene che non servono classifiche per confermarne la bellezza: basta un tuffo nelle loro acque per capire che il paradiso, a volte, è più vicino di quanto si pensi.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche: