ECOMED 2025: la Sicilia detta l’agenda per la svolta sostenibile nel Mediterraneo
Catania si prepara a diventare centro logistico dell’innovazione sostenibile nel Mediterraneo. Dal 15 al 17 aprile, la città ospiterà la XVII edizione di ECOMED Green Expo del Mediterraneo, un evento che si preannuncia come un crocevia di idee, tecnologie e collaborazioni per la transizione ecologica, energetica e digitale. La presentazione dell’evento, avvenuta il 25 marzo...

Catania si prepara a diventare centro logistico dell’innovazione sostenibile nel Mediterraneo. Dal 15 al 17 aprile, la città ospiterà la XVII edizione di ECOMED Green Expo del Mediterraneo, un evento che si preannuncia come un crocevia di idee, tecnologie e collaborazioni per la transizione ecologica, energetica e digitale.
La presentazione dell’evento, avvenuta il 25 marzo alla Camera dei Deputati, ha sottolineato l’importanza di ECOMED come piattaforma strategica per il Made in Italy sostenibile. Nata sedici anni fa, la fiera è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento per aziende, istituzioni e stakeholder del bacino mediterraneo, favorendo lo scambio di best practice e la promozione di un ecosistema economico più verde e innovativo.
Un hub per la sostenibilità e l’innovazione
Lo scopo del Salone ECOMED è quello di creare un dialogo costruttivo tra i settori più strategici del Made in Italy e i protagonisti della scena mediterranea. L’evento non si limita a presentare soluzioni all’avanguardia nei campi del ciclo dell’acqua, della gestione dei rifiuti, delle fonti rinnovabili, della mobilità sostenibile e della rigenerazione territoriale, ma si pone come un vero e proprio laboratorio di idee per il futuro sostenibile del Mediterraneo.
I numeri della scorsa edizione, con 11.000 presenze e 325 aziende partecipanti, testimoniano il successo e la rilevanza di ECOMED. Quest’anno, le aspettative sono ancora più alte, con una crescita prevista dei partecipanti e un’attenzione sempre maggiore da parte del panorama nazionale e internazionale.
Il legame con il mondo ESG
ECOMED si inserisce a pieno titolo nel mondo ESG (Environmental, Social, and Governance), promuovendo soluzioni che rispondono ai criteri di sostenibilità ambientale, responsabilità sociale e governance responsabile. L’evento rappresenta un’occasione per le aziende di presentare il loro impegno verso la sostenibilità e di confrontarsi con le istituzioni e gli stakeholder sui temi chiave della transizione ecologica.
In particolare, ECOMED si concentra sui seguenti aspetti ESG:
- Environmental: promozione di tecnologie e soluzioni per la gestione sostenibile delle risorse naturali, la riduzione dell’impatto ambientale e la lotta al cambiamento climatico.
- Social: creazione di opportunità di lavoro e sviluppo economico sostenibile, promozione dell’inclusione sociale e del benessere delle comunità.
- Governance: rafforzamento della collaborazione tra istituzioni, aziende e stakeholder per la definizione di politiche e strategie sostenibili.
L’evento si pone come un catalizzatore per il cambiamento, stimolando nuove collaborazioni e rafforzando il network tra imprese, istituzioni e professionisti. L’obiettivo è quello di promuovere un cambiamento reale e positivo nel sistema Paese, con un focus particolare sul ruolo della Sicilia come hub energetico europeo e baricentro dell’economia circolare nel Sud Italia.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Ti potrebbe interessare anche: