Ecco quando Adrian Newey ritornerà nel paddock di F1, con il suo ‘amico’ fedele

Adrian Newey e il blocco note delle idee: a Monaco il debutto in pista con Aston Martin F1 Adrian Newey, il progettista più celebrato della Formula 1 moderna, è pronto a vivere il suo primo weekend in pista con Aston Martin Aramco al Gran Premio ... Leggi tutto L'articolo Ecco quando Adrian Newey ritornerà nel paddock di F1, con il suo ‘amico’ fedele proviene da F1ingenerale.

Mag 14, 2025 - 16:34
 0
Ecco quando Adrian Newey ritornerà nel paddock di F1, con il suo ‘amico’ fedele

Adrian Newey e il blocco note delle idee: a Monaco il debutto in pista con Aston Martin F1

Adrian Newey, il progettista più celebrato della Formula 1 moderna, è pronto a vivere il suo primo weekend in pista con Aston Martin Aramco al Gran Premio di F1 Monaco 2025. Dopo due mesi di lavoro intenso nel nuovo quartier generale del team a Silverstone, il genio britannico farà la sua prima apparizione nel paddock con taccuino alla mano – un oggetto diventato ormai iconico tanto quanto le sue monoposto vincenti.

Adrian Newey Aston Martin F1 Adrian Newey Aston Martin monaco paddock f1
Credits: Aston Martin

Il blocco note delle idee: schizzi, intuizioni e creatività pura

Newey è noto per il suo approccio artigianale alla progettazione. Mentre il mondo dell’ingegneria automobilistica è dominato dai software CAD e dalla modellazione parametrica, lui continua a preferire carta, matita e fogli A4 sparsi nel suo leggendario notebook.

“Il mio taccuino non contiene molto, è solo il contenitore di fogli sparsi su cui butto giù idee e schizzi,” ha raccontato nella sua prima intervista ufficiale con Aston Martin. “È un modo per catturare subito ogni pensiero. La maggior parte di questi disegni è incomprensibile per chiunque altro. A volte anche per me stesso!”

Per Newey, il processo creativo è istantaneo: un’idea va catturata nel momento stesso in cui nasce. Non a caso, spesso viene visto sul bordo pista durante i weekend di gara intento a schizzare concetti che poi diventano soluzioni concrete. “Se ho un disegno con 100 linee, probabilmente ne ho tracciate 200 e cancellate la metà per arrivare a quel punto”, ha spiegato.

Adrian Newey, la prima con Aston Martin a Monaco: in pista per ascoltare Alonso e Stroll

Nonostante il suo ruolo centrale nello sviluppo della monoposto 2026, Adrian Newey ha scelto Monaco come tappa ideale per iniziare a osservare da vicino i suoi nuovi piloti, Fernando Alonso e Lance Stroll. Il dialogo con i piloti, infatti, è parte essenziale del suo metodo progettuale:

“I piloti sono fondamentali. Traducono le sensazioni in feedback che guidano lo sviluppo. Bisogna entrare nella loro testa, perché a volte modificano il proprio stile di guida per compensare i limiti della macchina, e nemmeno se ne rendono conto.”

Una mente creativa in un mondo iper-digitale

Newey continua a rappresentare un’anomalia affascinante in un paddock sempre più digitalizzato. Il suo modo di vedere l’auto come un tutto organico – una filosofia maturata nei decenni in cui disegnava a mano ogni componente – è ciò che lo distingue dagli altri. Un approccio che ha portato a vetture dominanti in cinque decenni diversi, da Williams a Red Bull, passando per McLaren.

Con la sua prima presenza ufficiale in un GP con Aston Martin, la Formula 1 potrà finalmente rivedere Newey nel paddock, armato del suo taccuino, pronto a catturare nuove ispirazioni tra i muretti di Monte Carlo.

“Sto pianificando di essere a Monaco… ovviamente con il mio blocco note!” ha concluso Adrian Newey.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo Ecco quando Adrian Newey ritornerà nel paddock di F1, con il suo ‘amico’ fedele proviene da F1ingenerale.