Ecco la nuova mega nave da crociera della Disney, 2 volte più grande del Titanic (e che fa male al Pianeta)
L’ottava nave da crociera della Disney, la Disney Adventure, è uscita dal suo capannone di costruzione in Germania, dopo ben sei anni di lavori. Con una lunghezza di 342 metri, può ospitare fino a 6mila passeggeri e bordo sono previste tantissime “esperienze”, soprattutto tra le sette aree tematiche che ricordano i mondi Disney, Pixar e...

L’ottava nave da crociera della Disney, la Disney Adventure, è uscita dal suo capannone di costruzione in Germania, dopo ben sei anni di lavori. Con una lunghezza di 342 metri, può ospitare fino a 6mila passeggeri e bordo sono previste tantissime “esperienze”, soprattutto tra le sette aree tematiche che ricordano i mondi Disney, Pixar e Marvel. Un mostro che galleggia e di cui potevamo fare a meno. Ma è il mercato bellezza.
“Quando la magia incontra il mare”, questo è lo slogan per questa nave da crociera nuova di zecca. Ad oggi, la Disney Adventure è semplicemente la sua più grande nave da crociera (2 volte più grande del Titanic, con una stazza lorda di 208mila tonnellate), un parco divertimenti galleggiante che salperà alla fine dell’anno, nel dicembre 2025, da b.
Leggi anche: La nave da crociera più grande del mondo è quasi pronta (e proprio non ne avevamo bisogno)
Cosa non si troverà lì dentro… dal “Disney Imagination Garden”, uno spazio verde centrale ispirato ai classici Disney, dove si svolgeranno spettacoli all’aperto, alla “Disney Discovery Reef”, un’area marina interattiva ispirata a Nemo, che combina acquari e giochi d’acqua; dalla “San Fransokyo Street”, una strada ispirata al film The New Heroes che mescola architettura giapponese e futuristica, alla “Wayfinder Bay”, una piscina e un’area relax dall’atmosfera polinesiana, che evoca lo spirito avventuroso di Oceania e i paesaggi tropicali.
Si può trovare anche la zona “Piazza della Città” che è una passeggiata ispirata ai classici Disney, dove sfilano negozi, salotti a tema e incontri con personaggi in abiti d’epoca; il “Marvel Landing”, una base supereroistica immersiva con set high-tech, esperienze interattive e attrazioni e infine il “Toy Story Place“, uno spazio ludico di proporzioni giganti dove i bambini possono giocare in un’ambientazione a misura di giocattolo, circondati da Woody, Buzz e dai loro amici.
Un paradiso per grandi e piccini soprattutto, senza dubbio. Ma la tutela ambientale dove la mettiamo?
Se l’offerta può far venire voglia, l’uscita della Disney Adventure testimonia soprattutto un “turismo crocieristico in piena espansione, nonostante il suo significativo impatto sull’ambiente“, ci ricorda l’Huffington Post.
L’enorme consumo di carburante, le emissioni di gas serra e l’impatto sugli ecosistemi marini di questi transatlantici sono semplicemente disastrosi. Secondo un rapporto dell’ONG ambientalista Friends of the Earth, un crocierista genera in media 421,43 kg di CO₂ al giorno, circa otto volte di più di un turista terrestre, che ne produce 51,88 kg al giorno.
Perché le navi da crociera fanno male al Pianeta
Secondo un rapporto di Transport & Environment, organizzazione ambientalista indipendente europea, le navi da crociera inquinano più delle auto.
Le loro emissioni atmosferiche lasciano le città portuali europee a soffocare tra i fumi tossici. Nonostante l’introduzione da parte dell’Organizzazione Marittima Internazionale dell’ONU, nel 2020, di un limite più severo di concentrazione di zolfo nei carburanti, nel 2023 le 218 navi da crociera europee hanno emesso più ossidi di zolfo (SOx) di 1 miliardo di automobili, ovvero 4,4 volte di più di tutte le automobili del continente (253 milioni).
Infine, rispetto al 2019, il numero di navi da crociera, il tempo trascorso nei porti e il carburante che è stato consumato sono aumentati di circa un quarto (23%-24%), provocando un aumento delle emissioni di tre inquinanti atmosferici estremamente tossici: il SOx, che ha registrato un +9%, il NOx (ossidi di azoto), le cui emissioni sono cresciute del +18%, e il PM 2.5, aumentato del 25%.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche: