Gaza Cola: cosa sapere sulla bevanda alternativa alle multinazionali (che vuole aiutare la Palestina a rinascere)

Gaza Cola è molto più di una semplice bibita: è un simbolo di resistenza, solidarietà e ricostruzione. Il progetto è nato dall’impegno di un attivista palestinese, Osama Qashoo, per offrire un aiuto concreto alla popolazione di Gaza e l’obiettivo è molto preciso: raccogliere fondi per la ricostruzione dell’ospedale al-Karama, distrutto durante gli attacchi nella Striscia....

Apr 30, 2025 - 14:00
 0
Gaza Cola: cosa sapere sulla bevanda alternativa alle multinazionali (che vuole aiutare la Palestina a rinascere)

Gaza Cola è molto più di una semplice bibita: è un simbolo di resistenza, solidarietà e ricostruzione. Il progetto è nato dall’impegno di un attivista palestinese, Osama Qashoo, per offrire un aiuto concreto alla popolazione di Gaza e l’obiettivo è molto preciso: raccogliere fondi per la ricostruzione dell’ospedale al-Karama, distrutto durante gli attacchi nella Striscia.

Il punto di forza di Gaza Cola è che si tratta di un progetto interamente palestinese, in ogni sua fase: dagli ingredienti selezionati alle mani che confezionano ogni lattina. Una bevanda che nasce dal legame profondo con questa terra martoriata e dalla volontà di costruire un futuro diverso per una comunità che, ormai da troppo tempo, sta vivendo in condizioni disumane.

L’obiettivo è creare occupazione, sostenere le imprese locali e reinvestire i ricavi in progetti concreti e necessari.

La storia di Gaza Cola

L’idea di Gaza Cola nasce a Londra nel novembre 2023 grazie a Osama Qashoo, regista, attivista per i diritti umani e profugo palestinese originario di Nablus in Cisgiordania. Costretto a lasciare la Palestina più di 18 anni fa dopo essere stato incarcerato e torturato, oggi Qashoo vive nel Regno Unito e ha dato vita a numerose iniziative culturali e politiche a sostegno del popolo palestinese.

Gaza Cola è il suo modo creativo di rispondere alla devastazione e di proporre un’alternativa concreta: una bevanda gassata che non finanzia multinazionali, ma aiuta a guarire le ferite di Gaza.

Il prodotto, ovviamente, non cerca di competere con i grandi marchi del settore, ma vuole offrire una bevanda alternativa dal forte significato simbolico. La scelta di concentrarsi su un ospedale di piccole dimensioni nasce dalla volontà di iniziare con un obiettivo concreto e realizzabile, pur in un contesto estremamente complesso.

Secondo l’ONU, il sistema sanitario della Striscia di Gaza è oggi sull’orlo del collasso totale. Gli attacchi hanno colpito ospedali e infrastrutture mediche, lasciando milioni di persone senza cure. L’ospedale al-Karama, in particolare, è stato raso al suolo “senza un motivo apparente”, racconta Qashoo.

La sua idea è cominciare da lì: ricostruire almeno una parte di quell’ospedale, con fondi raccolti dalla vendita di Gaza Cola in tutto il mondo. Per ora è stato allestito un ospedale da campo, utilizzando i paracadute degli aiuti umanitari come coperture provvisorie.

Ma tornando alla bevanda – facilmente riconoscibile dalla lattina rossa decorata con la bandiera palestinese, la kefiah e scritte in arabo – questa è prodotta e distribuita secondo criteri etici e dichiaratamente Apartheid Free, ed è interamente di proprietà palestinese.

Dopo il lancio nel Regno Unito, Gaza Cola ha iniziato a essere distribuita anche in altri paesi, tra cui Spagna, Sudafrica, Australia, Kuwait e da poco tempo, come già dicevamo, anche in Italia.

È disponibile in due versioni: classica e senza zucchero, per incontrare gusti e stili di vita diversi senza rinunciare al messaggio che rappresenta.

Dove trovare Gaza Cola

La buona notizia è che possiamo contribuire anche noi. Infatti, dopo il successo nel Regno Unito, Gaza Cola è ora disponibile anche in Italia. Tra le città dove già si trova ci sono Milano, Roma, Trieste, Firenze, Ancona, Napoli, Modena e Reggio Emilia.

 

Inoltre, è attivo un servizio di spedizione in tutta Italia, anche per grandi quantitativi, pensato per gruppi solidali, eventi, bar o semplici sostenitori del progetto.

Gaza Cola è disponibile sul sito ufficiale al prezzo di €29,00 per una confezione da 24 lattine. Entrambe le varianti (con e senza zucchero) possono essere acquistate direttamente online, rendendo l’accesso a questa iniziativa solidale semplice e immediato per chiunque voglia contribuire.

Per ordini più grandi, informazioni e contatti è disponibile il sito ufficiale: gazacola.it.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: