E ora Shiruq by Mappamondo lancia gli itinerari immersivi
Itinerari esclusivi per esperienze immersive. È la proposta che Shiruq, il marchio culturale di Viaggi del Mappamondo, ha confezionato per l’estate 2025. «La primavera è stata decisamente trainata dal successo del Nord Africa con i tour in Tunisia, Algeria e Marocco che hanno generato numeri entusiasmanti insieme all’Uzbekistan, destinazione che sta esercitando davvero un grande fascino sul viaggiatore italiano – afferma Francesca Lorusso, responsabile del marchio Shiruq – Sulla stagione autunnale vediamo proseguire un forte interesse per il Vietnam e la Cambogia, mete che continuano ad esercitare un magnetismo incredibile, e poi segnali incoraggianti si registrano per la Cina con un incremento delle prenotazioni sia per partenze individuali che sulle date di gruppo». Continue reading E ora Shiruq by Mappamondo lancia gli itinerari immersivi at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Itinerari esclusivi per esperienze immersive. È la proposta che Shiruq, il marchio culturale di Viaggi del Mappamondo, ha confezionato per l’estate 2025.
«La primavera è stata decisamente trainata dal successo del Nord Africa con i tour in Tunisia, Algeria e Marocco che hanno generato numeri entusiasmanti insieme all’Uzbekistan, destinazione che sta esercitando davvero un grande fascino sul viaggiatore italiano – afferma Francesca Lorusso, responsabile del marchio Shiruq – Sulla stagione autunnale vediamo proseguire un forte interesse per il Vietnam e la Cambogia, mete che continuano ad esercitare un magnetismo incredibile, e poi segnali incoraggianti si registrano per la Cina con un incremento delle prenotazioni sia per partenze individuali che sulle date di gruppo».
Il viaggio “Fontane di Fuoco e Città di Pietra” in partenza il 3 agosto, sarà un affascinante itinerario di 12 giorni nel Caucaso alla scoperta dell’Azerbaijan e della Georgia, al suono di echi lontani delle carovane della Via della Seta. Un circuito ancora poco battuto che si snoderà tra Tbilisi, Baku, la Riserva del Gobustan e la Penisola di Absheron, fatto di storie millenarie, aspri contrasti tra antico e moderno, pianure desertiche, fertili valli e remoti villaggi di roccia, ma anche di monasteri, templi, moschee e bazar.
In partenza il 21 agosto “Narrazioni di Terra e di Mare” condurrà invece nei Paesi Baltici alla scoperta di Estonia, Lettonia e Lituania. Il viaggio offrirà anche una panoramica della Penisola Curlandese, un’area peculiare formatasi circa 5000 anni fa e composta da foreste e sabbiose dune mobili alte fino a 60 mt, e tra colorati villaggi di pescatori, laboratori artistici e negozietti che vendono oggetti in ambra, sarà un’esperienza profonda a cavallo tra mondo slavo e tradizione scandinava.
“I placidi scenari del Baltico” in partenza il 16 luglio sarà un itinerario dedicato all’Estonia lungo un circuito dove sarà possibile immortalare gli scorci migliori di Tallinn e delle isole Saaremaa, Hiiumaa e Muhu sotto la guida esperta di una fotografa professionista.
Le suggestioni della Groenlandia sono invece racchiuse nella proposta “Oltre l’orizzonte artico”, un itinerario in partenza da Reykjavik o Copenaghen che in 10 giorni catapulterà i partecipanti in un mondo a parte, tra iceberg, porticcioli silenziosi, casette colorate, mercati del pesce e coinvolgenti tradizioni inuit, tra cui spicca la produzione di una birra artigianale a base di acqua degli iceberg.