Due vicine di casa compiono 101 anni: sono nate lo stesso giorno del 1924
Due vicine di casa di Oxford, Josie Church e Anne Wallace-Hadrill, si preparano a celebrare un traguardo straordinario: il loro 101º compleanno, che cade esattamente lo stesso giorno. Entrambe sono infatti nate il 1° aprile 1924. Le due donne vivono fianco a fianco dagli anni ’80 e da allora hanno condiviso molte esperienze, tra cui...

Due vicine di casa di Oxford, Josie Church e Anne Wallace-Hadrill, si preparano a celebrare un traguardo straordinario: il loro 101º compleanno, che cade esattamente lo stesso giorno. Entrambe sono infatti nate il 1° aprile 1924. Le due donne vivono fianco a fianco dagli anni ’80 e da allora hanno condiviso molte esperienze, tra cui la tradizione di festeggiare insieme il loro giorno speciale.
Josie e Anne hanno avuto una vita ricca di esperienze e hanno sempre mantenuto uno spirito attivo e indipendente. Dopo la scomparsa dei loro mariti, entrambe hanno trovato conforto e stimolo nel dedicarsi ad attività creative e di volontariato, cosa che ha contribuito a rafforzare la loro amicizia.
Il segreto della loro longevità
Anne, con un passato accademico di prestigio, ha studiato letteratura inglese al St. Hilda’s College dell’Università di Oxford. Durante la Seconda Guerra Mondiale, ha prestato servizio nella Women’s Royal Naval Service, lavorando come meccanico radio. Dopo la guerra, ha proseguito la sua carriera come lessicografa, collaborando con il celebre Oxford English Dictionary. Il suo amore per le parole è stato una costante nella sua vita e, solo lo scorso anno, ha ricevuto un’attesa medaglia dalla Royal Navy per il suo servizio.
Josie, invece, ha intrapreso la strada della medicina, formandosi come infermiera al Preston Royal Infirmary. Ha vissuto in prima persona la nascita del Servizio Sanitario Nazionale (NHS) e ricorda le dure regole del tempo: non era possibile sposarsi durante la formazione, e il lavoro era estremamente rigoroso. Un momento particolarmente scioccante della sua carriera fu quello di prendersi cura dei soldati tedeschi delle SS durante la guerra, un’esperienza che descrive come difficile a causa della loro resistenza alle cure da parte degli alleati.
Entrambe si sono trasferite a Oxford dopo il conflitto, trovandosi in una città con un’atmosfera unica: metà degli studenti universitari erano giovani appena usciti dalla scuola, mentre l’altra metà era composta da veterani di guerra tornati a completare gli studi.
Oggi Josie e Anne vivono in una strada che descrivono come una grande famiglia allargata, dove tutti si aiutano a vicenda. Quando le si chiede il segreto per una vita lunga e felice, la risposta di Josie è semplice ma profonda: “Basta vivere. Non si pianifica nulla, la vita stessa decide per noi”.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Ti potrebbe interessare anche: