Donald Trump Jr. smentisce le voci sulla memecoin di Truth Social: “Solo truffatori”

Nessuna criptovaluta ufficiale legata a Truth Social

Mag 13, 2025 - 22:30
 0
Donald Trump Jr. smentisce le voci sulla memecoin di Truth Social: “Solo truffatori”

Negli ultimi giorni, il mondo delle criptovalute è stato scosso da una serie di voci che suggerivano un imminente lancio di una memecoin da parte di Truth Social, la piattaforma social fondata e sostenuta dal presidente Donald Trump. 

Tuttavia, queste indiscrezioni sono state prontamente smentite da Donald Trump Jr.. Il quale ha definito tali affermazioni come “false informazioni” e ha messo in guardia gli utenti contro possibili truffe.

L’intervento diretto di Trump Jr. su X in merito a Truth Social

In un post pubblicato lunedì 12 maggio 2025 sulla piattaforma X (ex Twitter), Donald Trump Jr. ha voluto chiarire in modo inequivocabile la posizione della famiglia Trump riguardo a un presunto token legato a Truth Social: 

Non c’è alcuna verità sul fatto che Truth Social lanci una memecoin. Non lasciatevi ingannare dalle false informazioni che le persone stanno facendo circolare.” 

Il commento arriva in risposta a un post virale dell’influencer crypto Ran Neuner. Il quale aveva affermato che un token legato a Truth Social fosse in fase di sviluppo, sostenendo che fosse opera dello stesso team dietro la memecoin TRUMP

Le sue dichiarazioni hanno rapidamente attirato l’attenzione della comunità crypto, alimentando speculazioni e confusione.

La smentita di Trump Jr. arriva in un momento in cui diversi token non ufficiali a tema “Truth” stanno comparendo su blockchain come Ethereum e su piattaforme di trading basate su Solana, secondo quanto riportato dai dati di DEXTools

Questi token, che sfruttano il nome e l’immagine di Truth Social o della famiglia Trump, non hanno alcun legame con i progetti ufficiali e sono stati definiti da Trump Jr. come tentativi di truffa.

A rafforzare la posizione di Trump Jr. è intervenuto anche World Liberty Financial (WLFI), un progetto DeFi legato alla famiglia Trump. 

In un post pubblicato anch’esso su X, WLFI ha ribadito che non esiste alcun nuovo progetto crypto ufficiale legato a Donald Trump o alla sua piattaforma social: 

Non fatevi ingannare. Non c’è un nuovo progetto crypto di Trump. WLFI è l’unico progetto DeFi sostenuto dai Trump. Chiunque altro spinga token falsi è solo un truffatore che cerca di approfittare di persone che non ne sanno di più.

Truth Social e il futuro digitale: in arrivo una moneta di ricompensa

Nonostante le smentite riguardo a una memecoin, Truth Social non è del tutto estranea all’idea di introdurre elementi legati al mondo delle criptovalute. 

In una lettera agli azionisti pubblicata alla fine di aprile, la piattaforma ha annunciato l’intenzione di lanciare una moneta di ricompensa accompagnata da un portafoglio digitale

Tuttavia, si tratta di un progetto interno e ben distinto dai token speculativi che circolano attualmente sul mercato.

Questa iniziativa, se confermata, rappresenterebbe un passo concreto verso l’integrazione di strumenti digitali all’interno dell’ecosistema di Truth Social. Un passo in un’ottica di coinvolgimento degli utenti e fidelizzazione, piuttosto che di speculazione finanziaria.

Il caso di Truth Social si inserisce in un contesto più ampio in cui le criptovalute a tema politico stanno guadagnando visibilità. 

Token come TRUMP e altri simili hanno attirato l’interesse di investitori e appassionati, spesso cavalcando l’onda della notorietà di figure pubbliche. 

Tuttavia, la mancanza di un legame ufficiale con i personaggi coinvolti rende questi progetti particolarmente rischiosi per chi vi investe.

La dichiarazione di Trump Jr. e il supporto di WLFI rappresentano un chiaro tentativo di proteggere il pubblico da frodi e di preservare l’integrità dei progetti realmente associati alla famiglia Trump.

Un messaggio chiaro agli investitori

Il messaggio che emerge da questa vicenda è inequivocabile: non esiste alcuna memecoin ufficiale di Truth Social

Le voci diffuse da alcuni influencer crypto sono state smentite direttamente dai membri della famiglia Trump e da WLFI, l’unico progetto DeFi riconosciuto come legittimo.

Gli utenti e gli investitori sono quindi invitati alla massima cautela. Soprattutto in un settore come quello delle criptovalute, dove la disinformazione può facilmente trasformarsi in perdite economiche

La proliferazione di token non ufficiali e truffaldini dimostra quanto sia importante verificare sempre le fonti e affidarsi solo a comunicazioni ufficiali.

In un’epoca in cui le notizie si diffondono rapidamente sui social media e le speculazioni digitali possono avere conseguenze reali, la trasparenza diventa fondamentale. 

Con la sua dichiarazione, Donald Trump Jr. ha voluto ristabilire la verità e mettere in guardia il pubblico da chi cerca di sfruttare il nome della famiglia Trump per fini personali.

Nel frattempo, Truth Social guarda avanti con progetti concreti come la moneta di ricompensa e il portafoglio digitale. Segnali di un interesse crescente per l’innovazione tecnologica, ma sempre nel rispetto della legalità e della fiducia degli utenti.