Dolore alla bocca dello stomaco: cause, sintomi e rimedi naturali

Dolore alla bocca dello stomaco, un fenomeno diffuso Il dolore alla bocca dello stomaco, o più precisamente nella regione epigastrica… L'articolo Dolore alla bocca dello stomaco: cause, sintomi e rimedi naturali sembra essere il primo su InSalute.

Apr 24, 2025 - 10:25
 0
Dolore alla bocca dello stomaco: cause, sintomi e rimedi naturali
Donna che si tocca la pancia dopo avere avvertito dolore alla bocca dello stomaco

Dolore alla bocca dello stomaco, un fenomeno diffuso

Il dolore alla bocca dello stomaco, o più precisamente nella regione epigastrica (tra torace e addome), è un sintomo comune e spesso fastidioso. Può manifestarsi come bruciore, crampi, pressione, pesantezza di stomaco o forte dolore improvviso, con intensità variabile.

Questo articolo esplora le possibili cause del dolore alla bocca dello stomaco e offre alcuni rimedi naturali per alleviarlo. Ricordate che queste informazioni sono solo a scopo divulgativo e non sostituiscono il parere medico. Se il dolore è persistente, intenso o accompagnato da altri sintomi, consultate un medico per una diagnosi accurata.

Mai più una polizza che non ti assomigli

Scopri la polizza Brand – Personalizzazione

Cause del dolore alla bocca dello stomaco

Le cause del dolore alla bocca dello stomaco possono variare da disturbi lievi a condizioni più serie. Ecco alcune delle più comuni.

Indigestione e reflusso gastroesofageo
Un’alimentazione scorretta (pasti abbondanti, cibi grassi o piccanti), l’eccessivo consumo di alcol o caffeina possono causare indigestione e dolore alla bocca dello stomaco, spesso accompagnato da bruciore. Il reflusso gastroesofageo, la risalita dei succhi gastrici nell’esofago, può irritare la mucosa e provocare dolore, bruciore di stomaco, rigurgito acido e difficoltà a deglutire.

Gastrite e ulcera peptica
L’infiammazione della mucosa gastrica (gastrite), causata da infezioni batteriche come l’helicobacter pylori, farmaci FANS, stress o alimentazione scorretta, può manifestarsi con dolore alla bocca dello stomaco, nausea, vomito e perdita di appetito. L’ulcera peptica, una lesione della mucosa dello stomaco o del duodeno, spesso causata dall’helicobacter pylori o dall’uso prolungato di FANS, può provocare dolore, soprattutto a stomaco vuoto, che può migliorare dopo aver mangiato.

Sindrome dell’intestino irritabile e intolleranze alimentari
La sindrome dell’intestino irritabile può causare dolore addominale, gonfiore, crampi, diarrea o stitichezza, a volte localizzato alla bocca dello stomaco. Anche le intolleranze alimentari (lattosio, glutine) possono scatenare reazioni infiammatorie intestinali con dolore, gonfiore e disagio alla bocca dello stomaco.

Stress, ansia ed ernia iatale
Lo stress può influenzare la motilità intestinale e la produzione di acido gastrico, contribuendo al dolore alla bocca dello stomaco. L’ansia può esacerbare i sintomi. Un’ernia iatale, in cui una porzione dello stomaco si spinge attraverso il diaframma, può causare reflusso acido e dolore.

Donna di carriera nel suo ufficio serena dopo una pronta guarigione dall’infezione da Helicobacter pylori

Il trattamento della gastrite da Helicobacter pylori richiede non solo farmaci, ma anche una riduzione dello stress per una guarigione completa.

Rimedi naturali per il dolore alla bocca dello stomaco

Alcuni rimedi naturali possono aiutare ad alleviare il dolore alla bocca dello stomaco, specie se lieve e occasionale. Consultate sempre il vostro medico prima di utilizzare rimedi naturali, soprattutto se assumete farmaci o soffrite di altre patologie.

Zenzero, camomilla e menta piperita
Lo zenzero, con proprietà antinfiammatorie e digestive, può ridurre nausea e dolore. La camomilla ha proprietà calmanti e rilassanti, utili per ridurre stress e ansia che possono contribuire al dolore. La menta piperita può alleviare i sintomi di indigestione e reflusso.

Finocchio, aloe vera e bicarbonato
Il finocchio, con proprietà digestive e carminative, può ridurre gonfiore e dolore addominale. Il succo di aloe vera ha proprietà antinfiammatorie e lenitive, proteggendo la mucosa gastrica. Il bicarbonato di sodio può neutralizzare l’acidità gastrica e alleviare il bruciore.

Alimentazione, gestione dello stress e idratazione
Una dieta sana ed equilibrata, evitando cibi grassi, piccanti e trasformati, può prevenire e gestire il dolore. Tecniche di rilassamento (meditazione, yoga, respirazione profonda) possono ridurre stress e ansia. Bere molta acqua mantiene il sistema digestivo in salute e previene la stitichezza, che può aggravare il dolore.

Donna che cura la gastrite attraverso un’alimentazione sana acquista al mercato dello zenzero

Il consumo regolare di zenzero e vegetali può alleviare i sintomi della gastrite, promuovendo una digestione più efficiente e meno dolorosa.

L’importanza di un consulto medico

Ricordate, questi rimedi naturali possono supportare il benessere, ma non sostituiscono il parere medico. Consultate sempre un professionista per una diagnosi e un trattamento adeguato, soprattutto se il dolore è persistente o intenso.

Fonti

Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Ministero della Salute
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Glossario informativo

Epigastrica: relativa alla regione superiore dell’addome, situata tra il torace e l’ombelico.
Reflusso gastroesofageo: condizione in cui il contenuto acido dello stomaco risale nell’esofago.
Gastrite: infiammazione della mucosa dello stomaco.
Helicobacter pylori: batterio che può causare infezioni dello stomaco e del duodeno.
FANS: Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei.
Ulcera peptica: lesione della mucosa dello stomaco o del duodeno.
Sindrome dell’intestino irritabile: disturbo funzionale dell’intestino caratterizzato da dolore addominale e alterazioni dell’alvo.
Ernia iatale: protrusione di una parte dello stomaco attraverso il diaframma.
Carminativo: che favorisce l’eliminazione dei gas intestinali.

L'articolo Dolore alla bocca dello stomaco: cause, sintomi e rimedi naturali sembra essere il primo su InSalute.