Helicobacter pylori: si può eliminare senza antibiotici?

Un batterio nello stomaco da non sottovalutare L’helicobacter pylori (H. pylori) è un batterio che infetta lo stomaco, spesso asintomatico.… L'articolo Helicobacter pylori: si può eliminare senza antibiotici? sembra essere il primo su InSalute.

Apr 24, 2025 - 10:25
 0
Helicobacter pylori: si può eliminare senza antibiotici?
Giovane donna che mangia a casa uno yogurt che, con i suoi fermenti lattici probiotici, è uno dei modi per eliminare l’ Helicobacter pylori senza l’uso di antibiotici

Un batterio nello stomaco da non sottovalutare

L’helicobacter pylori (H. pylori) è un batterio che infetta lo stomaco, spesso asintomatico. Tuttavia, può causare gastrite, ulcere e, raramente, cancro allo stomaco. Mentre la terapia standard prevede antibiotici, alcuni pazienti cercano alternative per evitare effetti collaterali o a causa di resistenza agli antibiotici.

Questo articolo esplora come affrontare l’helicobacter pylori senza antibiotici o farmaci tradizionali, con rimedi naturali e cambiamenti dello stile di vita. È tuttavia fondamentale consultare un medico per una diagnosi e un piano personalizzato.  L’helicobacter pylori può scomparire da solo? È raro, ma possibile. Tuttavia, affidarsi solo a questa speranza può essere rischioso. È importante richiedere sempre una diagnosi professionale.

Mai più mesi di attesa per una visita

Scopri la polizza Brand – Accesso rapido

Rimedi naturali per helicobacter pylori

L’efficacia dei rimedi naturali per l’helicobacter pylori non è sempre scientificamente comprovata. Consultate sempre il medico prima di utilizzarli, possibilmente integrandoli con la terapia convenzionale.

Probiotici e prebiotici contro l’H. pylori
Alcuni studi suggeriscono che probiotici come Lactobacillus e Bifidobacterium possono aiutare a ridurre l’H. pylori e migliorare i sintomi. Si trovano in integratori o alimenti fermentati come yogurt e kefir. I prebiotici, fibre non digeribili, nutrono i batteri buoni nell’intestino, contrastando batteri nocivi come l’H. pylori. Li troviamo in aglio, cipolla, banane e asparagi.

Estratti vegetali e H. pylori
Bromelia (ananas), curcuma e tè verde mostrano proprietà antibatteriche contro l’H. pylori in vitro. Ulteriori studi sono necessari per confermare l’efficacia sull’uomo. Attenzione alle interazioni con altri farmaci: informate sempre il medico.

Stile di vita e H. pylori
Uno stile di vita sano rafforza il sistema immunitario, aiutando a combattere infezioni come l’H. pylori.

Alimentazione e gestione dello stress
Una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali, supporta le difese immunitarie. Limitate cibi processati, zuccheri e grassi saturi. Gestire lo stress con yoga, meditazione e respirazione profonda è cruciale, poiché lo stress indebolisce il sistema immunitario.

Fumo, alcol e H. pylori
Il fumo danneggia la mucosa gastrica, favorendo la proliferazione dell’H. pylori. Smettere è fondamentale. Anche l’alcol irrita la mucosa gastrica e può peggiorare i sintomi. Limitare o evitare l’alcol è consigliabile.

Donna sul pavimento di casa che pratica yoga per combattere contro l’Helicobacter pylori adoperando misure per la gestione dello stress

Praticare yoga può aiutare a ridurre l’infiammazione e lo stress, favorendo una guarigione più rapida dall’infezione da Helicobacter pylori.

Sintomi e diagnosi di helicobacter pylori

L’infezione da H. pylori può essere asintomatica. Quando compaiono, i sintomi includono:

  • dolore o bruciore di stomaco
  • gonfiore
  • nausea
  • vomito
  • perdita di appetito
  • eruttazioni frequenti.

Se sospettate un’infezione, consultate un medico per test specifici come il test del respiro, l’esame delle feci o una biopsia gastrica. Ricordate, l’helicobacter pylori può ripresentarsi dopo il trattamento. Controlli periodici sono importanti.

Eliminare helicobacter pylori, un approccio consapevole

Esistono modi per affrontare l’Helicobacter pylori senza antibiotici, ma la loro efficacia non è sempre garantita. Rimedi naturali e cambiamenti dello stile di vita possono essere complementari alla terapia medica, non sostitutivi. Un medico può valutare la vostra situazione e consigliare il percorso migliore.

Coppia di fidanzati in cucina che taglia un ananas, un rimedio naturale per la cura dell’Helicobacter pylori

Integrare l’ananas nella dieta quotidiana può essere un efficace rimedio naturale per contrastare Helicobacter pylori e migliorare la salute dello stomaco.

Fonti

Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Glossario informativo

Gastrite: infiammazione della mucosa dello stomaco.
Probiotici: microrganismi vivi che, se somministrati in quantità adeguate, apportano un beneficio alla salute dell’ospite.
Prebiotici: sostanze non digeribili che stimolano selettivamente la crescita e/o l’attività di uno o più batteri già presenti nel colon.
Lactobacillus e Bifidobacterium: generi di batteri probiotici comunemente utilizzati negli integratori e negli alimenti fermentati.
Mucosa gastrica: tessuto che riveste l’interno dello stomaco.
Biopsia gastrica: prelievo di un piccolo campione di tessuto dello stomaco per l’esame al microscopio.

L'articolo Helicobacter pylori: si può eliminare senza antibiotici? sembra essere il primo su InSalute.