Dividendi giugno 2025 Borsa italiana

A giugno 2025 saranno Poste Italiane, Leonardo, Pirelli e Terna, tra le altre, a staccare il dividendo.

Apr 29, 2025 - 10:32
 0
Dividendi giugno 2025 Borsa italiana

Nel mese di giugno 2025, l'attenzione di Piazza Affari sarà rivolta alla distribuzione dei dividendi, con un focus particolare sul 23 giugno, data in cui si concentrerà lo stacco dei dividendi di alcune importanti società del Ftse Mib, comprese Leonardo, Poste Italiane, Pirelli e Terna.

Di seguito le date dei dividendi di Borsa Italiana di giugno 2025:

  • Dividendo Leonardo: Leonardo distribuirà un dividendo (relativo all'esercizio 2024) pari a 0,52 euro per azione, quasi il doppio rispetto all’anno precedente. Il dividendo Leonardo verrà staccato il 23 giugno 2025.​
  • Dividendo Pirelli: Pirelli distribuirà un dividendo (relativo all'esercizio 2024) pari a 0,25 euro per azione. Il dividendo Pirelli verrà staccato il 23 giugno 2025.​
  • Poste Italiane distribuirà un maxi dividendo (relativo all'esercizio 2024) pari complessivamente a 1,08 euro per azione. Il saldo di 0,75 euro verrà staccato il 23 giugno 2025.
  • Dividendo STM: STM distribuirà la prima tranche di 0,09 dollari (dividendo complessivo di 0,36 dollari per azione)
  • Dividendo Snam: Il saldo del dividendo Snam di 0,1743 euro per azione verrà staccato lunedì 23 giugno 2025, con pagamento dal 25 giugno.
  • Dividendo Terna: I vertici di Terna hanno comunicato che il saldo sul dividendo 2025 sarà pari a 0,277 euro e staccherà lunedì 23 giugno 2025.

  • Dividendo Convergenze: Il dividendo di 0,02 euro per azione sarà pagato il 4 giugno 2025, con data di stacco il 2 giugno 2025. ​
  • Dividendo Emak: Ha annunciato un dividendo di €0,025 per azione, con data di stacco il 2 giugno 2025 e pagamento il 4 giugno 2025.​
  • Dividendo Fnm: La società staccherà un dividendo di 0,0184 euro per azione in data 2 giugno 2025, con pagamento il 4 giugno 2025.
  • Dividendo Indel B: Il dividendo di 0,8 euro per azione sarà pagato il 4 giugno 2025, con data di stacco il 2 giugno 2025. ​
  • Dividendo Tinexta: Ha annunciato un dividendo di € 0,3 per azione, con data di stacco il 2 giugno 2025 e pagamento il 4 giugno 2025.​
  • Dividendo Eurocommercial Properties: La società staccherà un dividendo di 1,12 euro per azione in data 5 giugno 2025, con pagamento il 3 luglio 2025.
  • Dividendo Franchi Umberto Marmi: Il dividendo di 0,1 euro per azione sarà pagato l’11 giugno 2025, con data di stacco il 9 giugno 2025. ​
  • Dividendo Svas Biosana: Ha annunciato un dividendo di €0,25 per azione, con data di stacco il 9 giugno 2025 e pagamento il 11 giugno 2025.​
  • Dividendo Ferretti: La società staccherà un dividendo di 0,1 euro per azione in data 16 giugno 2025, con pagamento il 18 giugno 2025.
  • Dividendo Acea: Il dividendo di 0,95 euro per azione sarà pagato il 25 giugno 2025, con data di stacco il 23 giugno 2025. ​
  • Dividendo Ariston Holding: Ha annunciato un dividendo di €0,08 per azione, con data di stacco il 23 giugno 2025 e pagamento il 25 giugno 2025.​
  • Dividendo Carel Industries: La società staccherà un dividendo di 0,165 euro per azione in data 23 giugno 2025, con pagamento il 25 giugno 2025.
  • Dividendo Digitouch: Il dividendo di 0,03 euro per azione sarà pagato il 25 giugno 2025, con data di stacco il 23 giugno 2025. ​
  • Dividendo Enav: Ha annunciato un dividendo di €0,27 per azione, con data di stacco il 23 giugno 2025 e pagamento il 25 giugno 2025.​
  • Dividendo Hera: La società staccherà un dividendo di 0,15 euro per azione in data 23 giugno 2025, con pagamento il 25 giugno 2025.
  • Dividendo Iren: Il dividendo di 0,1283 euro per azione sarà pagato il 25 giugno 2025, con data di stacco il 23 giugno 2025. ​
  • Dividendo Mare Engineering Group: La società staccherà un dividendo di 0,02 euro per azione in data 23 giugno 2025, con pagamento il 25 giugno 2025.
  • Dividendo Mfe A: Il dividendo di 0,27 euro per azione sarà pagato il 25 giugno 2025, con data di stacco il 23 giugno 2025. ​
  • Dividendo Mfe B: Ha annunciato un dividendo di €0,27 per azione, con data di stacco il 23 giugno 2025 e pagamento il 25 giugno 2025.​
  • Dividendo Hera: La società staccherà un dividendo di 0,15 euro per azione in data 23 giugno 2025, con pagamento il 25 giugno 2025.
  • Dividendo Ovs: Il dividendo di 0,11 euro per azione sarà pagato il 25 giugno 2025, con data di stacco il 23 giugno 2025. ​
  • Dividendo Tamburi: Ha annunciato un dividendo di €0,16 per azione, con data di stacco il 23 giugno 2025 e pagamento il 25 giugno 2025.​

Gli investitori interessati a ricevere il dividendo di una società devono tener conto delle scadenze per assicurarsi di avere diritto ai proventi. Il diritto a percepire il dividendo si concretizza solamente se gli azionisti mantengono le azioni in portafoglio fino al giorno dello stacco del dividendo. La data di stacco, o ex-date, rappresenta il momento in cui la società riconosce ufficialmente il diritto al dividendo. Pertanto, per essere idonei a ricevere il dividendo, occorre aver acquistato le azioni il giorno prima della data di stacco.

Ecco un esempio: se la data di stacco è lunedì 23 giugno, le azioni devono essere acquistate entro l'ultimo giorno di negoziazione precedente allo stacco, in questo caso, venerdì 20 giugno. Acquistare le azioni il giorno stesso dello stacco non garantisce il diritto al dividendo.

Di seguito le risposte ai dubbi più comuni tra gli investitori:

  1. Posso ricevere il dividendo se vendo il titolo il giorno dello stacco? Sì, poiché il titolo sarà già quotato ex dividendo in quel giorno, la transazione sarà neutrale e l'investitore avrà diritto al dividendo.
  2. Posso ricevere il dividendo se vendo il titolo il giorno prima dello stacco? No, poiché l'investitore non possiede più le azioni al momento dello stacco, non avrà diritto a ricevere il dividendo.
  3. Posso ricevere il dividendo se acquisto il titolo il giorno dello stacco? Anche in questo caso, la risposta è no. Gli investitori devono acquistare le azioni prima dello stacco per avere diritto al dividendo.

Infine, dopo il giorno di stacco, gli azionisti possono vendere le azioni e ancora ricevere il dividendo. La data di pagamento è generalmente fissata dopo due giorni lavorativi di Borsa aperta (t+2) e segna il momento in cui gli investitori ricevono i proventi.