Assemblea soci Intesa Sanpaolo, approvati bilancio e distribuzione dividendi
L’assemblea degli azionisti di Intesa Sanpaolo ha dato il via libera al bilancio dell’esercizio 2024, che si è concluso con…

L’assemblea degli azionisti di Intesa Sanpaolo ha dato il via libera al bilancio dell’esercizio 2024, che si è concluso con un risultato positivo a livello civilistico di 5,6 miliardi di euro. La riunione ha deliberato importanti decisioni per il futuro del gruppo bancario, tra cui la distribuzione dei dividendi e il rinnovo della governance.
>>> PRIMA DI PROSEGUIRE… è appena uscita la nostra nuova newsletter gratuita dedicata agli investimenti finanziari: consigli, guide e tanti spunti esclusivi che troverai ogni martedì nella tua casella e-mail iscrivendoti qui sotto. Che aspetti?
Il dividendo complessivo raggiunge 0,341 euro per azione
I soci hanno approvato una distribuzione totale di oltre 6 miliardi di euro (6.066.823.968,3 euro) a valere sull’utile 2024, corrispondente al 70% dell’utile netto consolidato. Considerando l’acconto già erogato a novembre 2024 pari a 3.022.396.312,63 euro (0,17 euro per azione), verrà distribuito un saldo di 3.044.427.655,67 euro.
Sulla base dell’attuale capitale sociale suddiviso in 17.803.670.501 azioni ordinarie, il saldo dividendi ammonta a 0,171 euro per azione. Complessivamente, il dividendo 2025 (relativo all’esercizio 2024) raggiunge quindi 0,341 euro per azione. Lo stacco della cedola è previsto per lunedì 19 maggio 2025, con pagamento a partire dal 21 maggio.
Rinnovato il Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2027
Durante l’assemblea è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione che resterà in carica per il prossimo triennio. Il CdA sarà composto da 19 membri che guideranno la banca fino al 2027. Successivamente, il Consiglio ha confermato Carlo Messina nel ruolo di Consigliere Delegato e CEO, attribuendogli tutti i poteri necessari per garantire una gestione unitaria dell’istituto.
Approvato piano di buyback da 2 miliardi di euro
Un ulteriore punto all’ordine del giorno ha riguardato l’approvazione di un nuovo piano di acquisto e disposizione di azioni proprie. L’autorizzazione concessa prevede un esborso massimo di 2 miliardi di euro, per un numero di azioni ordinarie non superiore a 1 miliardo. Il programma dovrà essere completato entro il 24 ottobre 2025.
Per chi desidera investire in titoli bancari come Intesa Sanpaolo, raccomandiamo naturalmente di affidarsi ai broker regolamentati che trovi qui, e che garantiscono sicurezza e professionalità nella gestione dei vostri investimenti.