Destination for all: a Torino il world summit per il turismo accessibile
Sarà Torino a ospitare, dal 5 al 7 ottobre, l’edizione 2025 di Destination for all, il world summit dedicato al turismo accessibile. L’evento, che si prospetta come un appuntamento di grande rilievo, vuole riunire esperti e operatori del settore da tutto il mondo, allo scopo di promuovere e condividere le best practice di accessibilità nel settore turistico per consolidare una rete globale di destinazioni aperte a tutti, anche a persone con esigenze specifiche. Continue reading Destination for all: a Torino il world summit per il turismo accessibile at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Sarà Torino a ospitare, dal 5 al 7 ottobre, l’edizione 2025 di Destination for all, il world summit dedicato al turismo accessibile.
L’evento, che si prospetta come un appuntamento di grande rilievo, vuole riunire esperti e operatori del settore da tutto il mondo, allo scopo di promuovere e condividere le best practice di accessibilità nel settore turistico per consolidare una rete globale di destinazioni aperte a tutti, anche a persone con esigenze specifiche.
Organizzata come un forum, con panel, dibattiti e tavoli di lavoro, la tre giorni, che avrà luogo presso il Centro Congressi Lingotto, mira a coinvolgere le destinazioni, così come le strutture di accoglienza, ma anche qualsiasi servizio o ente che possa avere un interesse diretto nel turismo inclusivo. Un’opportunità unica offerta ai principali stakeholder del settore per incontrarsi, condividere esperienze e creare partnership globali.
L’evento è supportato da Regione Piemonte, Città di Torino, Turismo Torino e Provincia, Enat (European network for accessible tourism), Its turismo e attività culturali, Opes Aps, con il patrocinio di Confesercenti.
Il Comitato direttivo del world summit è composto da rappresentanti di enti pubblici e associazioni, dedicati allo sviluppo del turismo inclusivo, che consenta a tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro capacità, di trarre pieno vantaggio dall’esperienza turistica offerta dalle destinazioni.
Naturalmente, con l’occasione, i partecipanti, provenienti da tutto il mondo, avranno l’opportunità di scoprire Torino e il Piemonte, con il loro grande patrimonio culturale, artistico, storico, gastronomico e naturalistico, grazie a una serie di iniziative che verranno allestite dagli stessi organizzatori locali.
Per l’attività di comunicazione dell’evento è stata scelta l’agenzia Open mind consulting, che sarà presente con Marilisa Bruno, in coordinamento con il comitato organizzatore internazionale e con le agenzie di comunicazione sui mercati esteri partner.