Deliveroo accetta l’acquisizione da DoorDash: nasce un colosso globale della consegna
L’azienda britannica di consegne Deliveroo ha ufficialmente accettato l’offerta di acquisizione presentata dalla statunitense DoorDash. L’accordo, annunciato il 6 maggio…

L’azienda britannica di consegne Deliveroo ha ufficialmente accettato l’offerta di acquisizione presentata dalla statunitense DoorDash. L’accordo, annunciato il 6 maggio 2025, valorizza l’intero gruppo britannico 2,9 miliardi di sterline (circa 3,4 miliardi di euro).
>>> PRIMA DI PROSEGUIRE… è appena uscita la nostra nuova newsletter gratuita dedicata agli investimenti finanziari: consigli, guide e tanti spunti esclusivi che troverai ogni martedì nella tua casella e-mail iscrivendoti qui sotto. Che aspetti?
I dettagli dell’accordo
L’offerta in contanti proposta da DoorDash prevede un prezzo di 180 pence per azione, rappresentando un premio del 44% rispetto alla quotazione di chiusura di 125 pence registrata il 4 aprile, giorno precedente alla manifestazione d’interesse da parte dell’azienda americana. DoorDash ha confermato che i termini finanziari dell’operazione sono definitivi e non saranno oggetto di ulteriori aumenti.
Una fusione strategica
L’operazione rafforzerà significativamente la posizione di DoorDash come piattaforma globale nel commercio locale. La società statunitense opera attualmente in oltre 30 paesi, collabora con più di 500.000 aziende locali e serve oltre 42 milioni di utenti attivi mensilmente.
La fusione con Deliveroo presenta una forte complementarietà geografica, consentendo alla nuova entità di espandere la propria presenza in oltre 40 paesi e servire circa 50 milioni di utenti attivi al mese. Nel 2024, le due società hanno generato combinatamente un valore lordo degli ordini di circa 90 miliardi di dollari.
Espansione territoriale significativa
Deliveroo apporta al gruppo un’importante espansione territoriale, operando in nove paesi completamente nuovi per DoorDash. La nuova entità consolidata avrà una presenza in mercati con una popolazione complessiva superiore al miliardo di persone.
Il consiglio di amministrazione di Deliveroo, dopo aver esaminato attentamente la proposta di DoorDash, ha concluso che i termini dell’offerta sono “equi e ragionevoli”, raccomandando conseguentemente agli azionisti di accettarla. È importante notare che Deliveroo non ha avuto un percorso semplice in Borsa dall’IPO avvenuta nel 2021.
Sei interessato a investire nel settore in forte crescita delle consegne a domicilio e dell’e-commerce? Il mercato offre interessanti opportunità di investimento, ma è fondamentale affidarsi a professionisti qualificati. Visita la sezione dei broker regolamentati sul nostro sito per scoprire i migliori partner finanziari che possono aiutarti a costruire un portafoglio diversificato e performante.